fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Promosso un bando per la concessione di contributi sui finanziamenti erogati dagli Istituti di credito

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Camera di Commercio di Benevento, con lo scopo di agevolare l’accesso al credito delle microimprese operanti
nella provincia di Benevento, promuove un bando per la concessione di contributi in conto interessi su finanziamenti erogati dagli Istituti di credito anche con la garanzia dei Consorzi Fidi. La somma stanziata dall’ente per l’iniziativa ammonta ad € 78.000,00, della quale possono beneficiare le micro, piccole e medie imprese in forma individuale o di società, anche cooperative e i consorzi.

L’iniziativa è rivolta a nuove imprese costituite da non oltre 36 mesi (in almeno una delle seguenti tipologie imprenditoriali:
a. Imprese innovative che presentino almeno uno dei seguenti requisiti :a) collaborazioni con Università e mondo della ricerca scientifica pubblica o privata, sul trasferimento di ricerche e innovazioni tecnologiche e loro applicazioni ai processi aziendali; b) operare in uno dei seguenti ambiti di attività settoriali/tematici:Biotecnologie, farmaceutica, chimica organica; Nanotecnologie, nuovi materiali, chimica fine;Meccanica di precisione, strumenti di misura e controllo, sensoristica, biomedicale, elettromedicale; Informatica e telematica, tecnologie digitali, audiovisivo;Tecnologie per le energie rinnovabili, il risparmio energetico, l’ambiente;
b. Imprese a prevalente partecipazione femminile: le società cooperative e le società di persone costituite in misura superiore al 50% da donne, le società di capitali le cui quote di partecipazione spettino in misura superiore al 50% a donne e i cui organi di amministrazione siano costituiti per più del 50% da donne, nonché le imprese individuali gestite da donne.
c. Imprese giovanili; le società cooperative e le società di persone costituite in misura superiore al 50% da giovani (fino a 35 anni), le società di capitali le cui quote di partecipazione spettino in misura superiore al 50% a giovani e i cui organi di amministrazione siano costituiti per più del 50% da giovani, nonché le imprese individuali gestite da giovani.
d. Imprese sociali; sono comprese in tale categoria le imprese che esercitano (ai sensi del D. Lgs. 155/2006) in via stabile e principale, senza scopo di lucro, un’attività economica organizzata al fine della produzione e dello scambio di beni o servizi di utilità sociale nei settori dell’assistenza sociale, sanitaria, socio sanitaria, educazione, istruzione e formazione, tutela dell’ambiente e dell’ecosistema, valorizzazione del patrimonio culturale, turismo sociale, formazione universitaria e post-universitaria, ricerca ed erogazione di servizi culturali, formazione extrascolastica o le imprese che operino al fine dell’inserimento lavorativo di soggetti che siano lavoratori svantaggiati o disabili (ai sensi dell’art. 2 del regolamento CE n. 2204/2002).

Per l’ammissione al contributo, sono, inoltre, necessari i seguenti requisiti:
A. avere sede legale o unità locale operativa principale ubicata sul territorio di competenza della Camera di Commercio di Benevento
B. essere regolarmente iscritte al Registro delle Imprese della Camera di Commercio di Benevento
C. essere in regola con la denuncia di inizio attività;
D. essere in regola con il pagamento del diritto annuale;
E. non essere in stato di liquidazione coatta amministrativa o volontaria in stato di fallimento, concordato preventivo, amministrazione controllata o straordinaria e/o in altre procedure concorsuali;
F. aver provveduto al saldo di somme dovute a qualsiasi titolo alla Camera di Commercio di Benevento;
G. essere in regola con le norme in materia contributiva e previdenziale.

La Camera di Commercio di Benevento concede il contributo alle imprese che rispondano ai requisiti citati e che abbiano ottenuto da parte degli Istituti bancari anche con la garanzia di confidi un micro finanziamento per un importo non superiore a 25.000,00 euro. Il contributo è concesso solo per finanziamenti ottenuti a partire dal 01/01/2011 e entro e non oltre il 15 /03/2012.
Il contributo della Camera di Commercio di Benevento garantisce l’abbattimento di due (2) punti percentuali del tasso di interesse effettivo, corrisposto dalle imprese sul finanziamento accordato e per la sua intera durata e comunque fino ad un massimo di € 2.000,00 (duemila).Il contributo è concesso in conformità al regime comunitario del de minimis3 e a seguito dell’esito positivo dell’istruttoria avviata su istanza dell’impresa. Ogni impresa può presentare una sola
domanda di agevolazione. Il contributo è erogato al netto della ritenuta d’acconto del 4% ai sensi dell’art. 28, 2° comma del DPR 600/73 ed è versato tramite bonifico bancario sul conto corrente intestato al beneficiario.

La domanda per l’ammissione al contributo deve essere presentata dopo la concessione del prestito e a partire dalla data di pubblicazione del presente bando e entro e non oltre il 31 marzo prossimo. A tal fine non fa fede il timbro postale ma il numero di protocollo informatico attributo alla domanda dal competente ufficio camerale. La domanda può essere spedita a mezzo Raccomandata A.R. o a mezzo posta elettronica certificata.. Le domande sono istruite secondo l’ordine cronologico di arrivo come definito dal protocollo informatico della Camera di Commercio. Ove le disponibilità finanziarie siano insufficienti rispetto alle domande pervenute, la concessione del contributo è disposta secondo l’ordine cronologico.

L’intero bando, ovviamente, va consultato sull’Albo on line della Camera di Commercio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 2 giorni fa

Camera di Commercio Irpinia-Sannio: stanziati 200mila euro per l’innovazione, la sostenibilità e l’imprenditorialità giovanile

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Medicina a Benevento, ok dall’ANVUR: lezioni dal 1° settembre. Il rettore Canfora: “Occasione unica per il territorio”

redazione 3 giorni fa

Benevento, 34enne sorpreso con 90 grammi di hashish: scatta il divieto di dimora

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 3 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 3 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

redazione 3 ore fa

Servizio 118, la Fp Cgil chiede incontro urgente

Primo piano

redazione 1 ora fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 3 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 3 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content