POLITICA
Cormano (PdL): ‘La politica si strappa le vesti e si divide anche nei casi straordinari di emergenza. L’eterno dualismo’

Ascolta la lettura dell'articolo
Dal vicecoordinatore del Pdl di Baselice, Andrea Cormano, riceviamo e pubblichiamo:
“Il dualismo italiano non avrà mai fine. E questo il titolo di un dramma che dovremmo usare in questi giorni di bufera e di intense nevicate. È proprio vero la bufera oltre a colpire i territori e le strade, superando in alcune zone anche i metri di neve, ha colpito e fatto vittime nella politica locale e nazionale, facendo una vera e propria strage di consensi. Stiamo assistendo in questi giorni all’eterno dualismo che attanaglia l’italia: le opposizioni che per ricoprire le pagine dei giornali e farsi vedere più capace della maggioranza, accusa questi ultimi di aver fallito nel piano neve.
Questo si sta verificando in quasi tutti i comuni italiani dal più grande al piu piccolo, indipendentemente se ad amministrare quel comune sia il centro destra o il centro sinistra o una lista civica.
Nell’eterno dualismo mentre molti cittadini, volontari, forze dell’ordine, polizia, vigili del fuoco, collaborano con i comuni per combattere questo stato di emergenza, mentre si formano comitati e gruppi di volontari per aiutare e dare una mano alle persone più bisognose, si assiste dall’altra parte a scene macabre e pietose con polemiche assurde sul piano neve. Sempre nell’eterno dualismo vediamo buona parte della politica nazionale e soprattutto locale dividersi le vesti. Si accusa la maggioranza di aver fallito, di non essere all’altezza, di non essere stati capaci a prevedere o prevenire qualcosa. Ma ci sono sempre quei pochi politici, che invece di accusare gli altri, chiamano a raccolta i cittadini e i volontari per aiutare chi ha più bisogno e per ripulire strade e quartieri dalla compatta neve.
Indubbiamente, qualsiasi amministratore doveva fare un vero e proprio piano neve, come penso sia stato fatto. Indubbiamente qualcosa non sta funzionando, indubbiamente ci sono delle lagune su alcune cose, ma nessuno poteva prevedere che questa ondata di freddo, si fosse trasformata in una vera e propria emergenza. Ha nevicato per tanti anni, ma poche persone forse possono ricordare un evento paragonabile a quello di questi giorni.
Sono sicuro che molti di questi signori che usano queste tragedie e queste situazioni di calamità naturale per apparire sui giornali, che si credono professori dell’emergenza neve, che accusano i propri avversari di non essere all’altezza, non abbiano fatto nulla per migliorare la situazione d’emergenza. Nell’eterno dualismo, c’è chi silenziosamente lavora senza badare a nessuna critica e chi invece per recuperare consensi fa conferenze stampa, comunicati stampa per accusare l’altro.
Il sogno, l’utopia dell’eterno dualismo deve finire prima o poi e finirà portandosi via gli autori e i massi responsabili di questo dramma tutto italiano e in particolare locale.
Voglio invitare tutti i cittadini che sognano di porre fine a questo dramma, a collaborare maggiormente in questo stato di emergenza, ad assumersi le propri responsabilità, come qualcuno ha già detto in un altro comunicato e a porgere l’altro mano per la collaborazione. Ringrazio infine tutti i volontari, le forse dell’ordine, i vigili del fuoco, la polizia, le associazioni di volontariato che stanno collaborando da 3-4 giorni portando avanti ancora una volta il nome dell’Italia”.