fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Carmine Valentino: “Situazione drammatica per l’agricoltura”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’assessore provinciale delegato alle politiche agricole e forestali della Provincia di Benevento, Carmine Valentino, ha rilasciato la seguente dichiarazione:

«Le eccezionali nevicate degli ultimi giorni, tuttora in corso, stanno mettendo in ginocchio l’intero sistema agricolo-zootecnico del nostro Sannio con gravi danni alle strutture ed al patrimonio animale. Ricevo rapporti e segnalazioni da tutti i comprensori provinciali e il quadro d’assieme che se ne ricava è davvero fosco.

Di fronte a questo stato di cose che è di assoluta gravità, il presidente della Provincia Aniello Cimitile ha formalizzato giustamente la richiesta alle autorità regionali per la dichiarazione dello Stato di calamità naturale per le aree colpite. E’ un primo passo – sottolinea Valentino – indispensabile per sostenere e risarcire le imprese agricole e le cooperative zootecniche dei gravi danni subiti in questi giorni.

Oltre ai danni economici, questa situazione sta creando gravi disagi anche al territorio: coltivazioni andate in fumo, danni agli allevamenti e serre quasi distrutte, con perdite stimate in diverse centinaia di migliaia di euro. Si registrano problemi all’agricoltura con campi allagati, allevamenti in grosse difficoltà in molte zone alte del Sannio, intere coltivazioni di olive ed ortaggi compromesse. Dopo gli effetti disastrosi provocati dal blocco dei tir, ora sul comparto si è abbattuta come un macigno anche l’ondata di freddo polare, che in meno di una settimana è costata all’intera filiera migliaia euro. E’ stata letteralmente stravolta l’agricoltura.

Gelo e neve hanno devastato i campi coltivati (soprattutto ortaggi). Diverse le imprese agricole dove manca l’energia elettrica da giorni. A forte rischio tantissimi allevamenti bovini, suini, ovini e avicoli. Insomma, la situazione è veramente drammatica e richiede immediati interventi. Per questo chiediamo subito lo stato di calamità per le zone maggiormente colpite».
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

redazione 5 giorni fa

‘Reddito di Contadinanza’, Miceli (Psi): ‘Qualora eletto, porterò proposta in Regione’

redazione 7 giorni fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

redazione 7 giorni fa

CIA propone “Reddito di Contadinanza” per gli agricoltori delle aree interne. Fusco: ‘Non un sussidio, ma un riconoscimento’

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 9 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 10 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 14 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 14 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

Gianrocco Rossetti 9 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 14 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 16 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 17 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content