fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Emergenza neve: staffetta dei Carabinieri per consegnare i farmaci nel Fortore

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Giornata con il bollino nero per le condizioni metereologiche nel Fortore. San Bartolomeo in Galdo (Benevento), dopo un’abbondante nevicata notturna, si è svegliata con un metro di neve fresca, e sul versante beneventano le condizioni non sono state migliori. Per tutta la mattinata verso il valico di Casone Cocca, a circa mille metri di altezza, fra Foiano di Valfortore e San Marco dei Cavoti, è imperversata una bufera di vento e di neve, e quest’ultima aveva invaso l’intera sede stradale.

E’ stato a causa di queste condizioni del tempo proibitive che stamattina il furgone della ditta beneventana che effettua le consegne di farmaci a tutte le farmacie del Fortore, si è trovato nell’impossibilità di proseguire lungo il suo itinerario, vanificando il calendario delle consegne. L’autista si è rivolto quindi ai Carabinieri di San Marco dei Cavoti, l’ultimo Comune che era riuscito a raggiungere, per essere in qualche modo aiutato per le consegne, in particolare per quella della farmacia di Baselice, che risultava essere molto urgente, data la natura dei farmaci. I militari di San Marco dei Cavoti hanno immediatamente avvisato la Centrale operativa della Compagnia di San Bartolomeo in Galdo, organizzando una staffetta fra la loro pattuglia e quella di Baselice, che è riuscita a consegnare i farmaci in tarda mattinata, grazie ai fuoristrada in dotazione. Il servizio di corriere per i farmaci è riuscito grazie anche al notevole sforzo e al costante impegno delle locali ditte incaricate della pulizia delle strade, in particolare quelle di San Marco dei Cavoti e di Pesco sannita, che con il loro incessante lavoro con i mezzi spazzaneve sono riusciti a tenere aperto il valico, che a causa del forte vento che soffiava incessantemente la neve sul manto stradale, aveva bisogno di essere pulito di continuo.

E’ accaduto che su Casone Cocca, per un certo tratto, la pattuglia dei Carabinieri si sia accodata al mezzo spalaneve che la precedeva, tanto era alto il cumulo di neve sulla strada. Vista l’ottima riuscita del servizio di staffetta, e stante le urgentissime consegne da effettuare, alcune delle quali riguardavano anche farmaci salvavita, l’operazione si è riproposta nel pomeriggio, quando un altro furgone ha depositato presso la caserma dei Carabinieri di San Marco dei Cavoti un altro carico di medicinali, stavolta più ingente, che aveva come destinatari le due farmcie di San Bartolomeo in Galdo, di nuovo quella di Baselice, e quella, la più isolata di tutte, di Montefalcone di Valfortore. Peraltro, alcune di queste operazioni, date le proibitive condizioni metereologiche, sono tuttora in corso. Come di consueto, i Carabinieri – si conclude la nota diffusa alla stampa – stanno comunque continuando a monitorare attentamente l’evoluzione della situazione, tenendosi pronti ad ogni evenienza, consigliando sempre vivamente agli automobilisti di mettersi in viaggio solo per ragioni effettivamente importanti, e necessariamente equipaggiati con pneumatici da neve e con le catene a bordo, facendo bene attenzione a procedere solo sulle strade principali, poiché quelle secondarie, a causa delle continue precipitazioni nevose, potrebbero essere non sufficientemente pulite.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Controlli in centro, denunciato 22enne: trovato con un pugnale da caccia che aveva tentato di gettare via

redazione 2 mesi fa

Carabinieri, il Comandante della Legione Campania in visita nel Fortore

redazione 2 mesi fa

Pannarano, locale sospeso per 10 giorni dopo comportamenti irrispettosi verso i Carabinieri

redazione 2 mesi fa

Benevento, 13enne ustionata sulle giostre allestite per la Madonna delle Grazie

Dall'autore

redazione 5 minuti fa

Benevento, al via il progetto ‘La Polizia Municipale nei Quartieri’ con l’attivazione degli uffici mobili: si parte da Rione Ferrovia

redazione 25 minuti fa

La Modern Dance Academy protagonista a Città Spettacolo con lo show ‘Quando danza il mondo antico’

Marco Staglianò 5 ore fa

Schlein in Campania ha fatto un capolavoro, con buona pace delle anime belle

redazione 16 ore fa

Sinistra Italiana, assemblea provinciale: focus su aree interne e le prossime elezioni regionali

Primo piano

redazione 5 minuti fa

Benevento, al via il progetto ‘La Polizia Municipale nei Quartieri’ con l’attivazione degli uffici mobili: si parte da Rione Ferrovia

Marco Staglianò 5 ore fa

Schlein in Campania ha fatto un capolavoro, con buona pace delle anime belle

redazione 16 ore fa

Pendolari Sannio e Caserta: proposta per garantire i posti durante i lavori ferroviari

redazione 22 ore fa

Rione Libertà, inseguimento della Municipale: scooter non si ferma all’alt, bloccati due giovani senza casco e assicurazione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content