fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Vitulanese

Cantina Sociale di Solopaca, i soci hanno detto ‘no’ alla politica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Domenica 5 Febbraio 2012 – si legge in una nota diffusa alla stampa, a firma di Giuseppe Casillo – resterà nella storia della Cantina Sociale di Solopaca (Benevento). Resterà nella memoria comune per diversi motivi. Per la prima volta il presidente eletto non è di Solopaca, per la prima volta votano 494 soci (record nella storia della cooperativa), per la prima volta nel nuovo CdA sono presenti ben tre donne (mai la pattuglia femminile era stata così corposa). Carmine Coletta è il nuovo presidente della Cantina Sociale di Solopaca, rappresenta la continuità con la precedente gestione, ma anche la rottura dai vecchi schemi che vedevano la Cantina come pedina nelle mani dei politici locali, così come un giocattolo è nelle mani di un bambino.

La lista contrapposta, quella dell’ing. Angelo Giordano, era apertamente appoggiata dall’attuale amministrazione comunale, la quale si è mobilitata con ogni mezzo. Proprio questo appoggio ingente da parte della compagine di maggioranza aveva lasciato presagire una competizione all’ultimo voto: infatti, mai da quando esiste la Cantina una lista appoggiata dalla maggioranza consiliare al Comune aveva perso. Eppure i numeri sono chiari: Lista numero 1, Angelo Giordano presidente, 162 voti; lista numero 2, Carmine Coletta presidente, 326 voti. Per la cronaca due schede bianche e quattro nulle. Centosessantadue (162) voti di differenza, più del doppio dei suffragi, rappresentano una sconfitta senza appello: una bocciatura per la lista e per chi l’ha sostenuta, a Solopaca come nei Paesi limitrofi. I soci hanno bocciato “la politica” nella Cantina, probabilmente lo hanno fatto perché giocare con la cooperativa vuol dire giocare con i risparmi di una vita di tanti di loro e questo non lo si può permettere.

La Cantina Sociale di Solopaca, alla voce entrate, nel bilancio fa segnare più di otto milioni di euro (8.000.000 €), un’azienda che ormai esporta in tutta Italia grazie a partnership importanti come quella con la Auchan, che punta a farsi conoscere anche in Europa, che nel 2011 ha superato i due milioni di bottiglie vendute (2.000.000!). Numeri che lasciano intravedere un futuro un po’ meno tetro dopo i tanti sacrifici del passato. Tutto questo è stato possibile grazie ad un’amministrazione oculata e lungimirante. Il presidente Coletta punta a continuare su questa strada migliorando, là dove è possibile, e ad espandersi su nuovi mercati. Il nuovo CdA sarà così formato: Carmine Coletta, Giuseppe Aceto, Giovanni Calandriello, Cosimo Coletta, Giovanni De Nunzio, Giuseppina Di Mezza, Antonio Fusco, Giuseppe Gaudino, Antonella Gizzi, Franco Lino Iannotti, Palmira Riccardi, Dante Tammaro e Luigi Tazza. Forte per nove/tredicesimi dei consiglieri uscenti, con le new entry proprio di Coletta e delle tre consigliere donne. L’assemblea, sovrana nelle aziende cooperative come la Cantina Sociale, ha stabilito nella precedente seduta le regole di voto: liste bloccate, senza preferenze, con la totalità dei seggi assegnati alla compagine vincente. La stessa assemblea ha deciso di assegnare un compenso di ventimila euro al CdA, d’altronde chi si assume grandi responsabilità come quelle comportate dalla gestione di un’azienda del genere non può farlo solo ed esclusivamente per volontariato. La cooperativa di Via Bebiana ha scritto una bella pagina di storia condivisa, per la prima volta sono stati messi da parte i campanilismi ed è stato salvaguardato l’interesse collettivo. D’altra parte siamo nel 2012, sui nostri passaporti c’è scritto che siamo cittadini d’Europa, e non possiamo innalzare ancora barricate tra Solopaca e Vitulano…

Da apprezzare il gesto del grande sconfitto del 5 Febbraio, l’ing. Giordano, che alla fine dello spoglio è andato a tendere la mano al presidente Coletta. Un gesto che, ci auguriamo, possa dare il via ad una nuova era all’interno della Cantina Sociale di Solopaca, con meno veleni e con maggiore attenzione all’interesse collettivo.”

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Solopaca, al via un nuovo corso di formazione per i beneficiari SAI

redazione 1 mese fa

Proiettili dinanzi al municipio di Solopaca, la solidarietà di NdC

redazione 2 mesi fa

XXI Premio Filo d’Olio a Solopaca: i nomi di tutti i premiati

redazione 2 mesi fa

Solopaca, primo comune della Campania a riconoscere pratiche agricole identitarie

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content