fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Emergenza neve nel Sannio: vertice in Prefettura. Chiuse molte scuole in provincia, in allerta i soccorsi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In relazione alle condizioni meteo avverse che hanno interessato anche l’intero territorio di questa provincia con abbondanti nevicate in corso dalla nottata scorsa, il Prefetto ha presieduto stamattina una riunione cui sono stati invitati a partecipare tutte le Amministrazioni interessate a garantire la regolarità dei servizi anche in previsione del permanere dell’alta probabilità di ulteriori intense precipitazioni nevose per le prossime 24 ore.

Al momento risulta l’interdizione del traffico lungo la A 16, in particolare dell’accesso al casello “Benevento” dei veicoli per il trasporto di cose di massa superiore a 7,5 tonnellate a partire dalle ore 08.00 di questa mattina e fino a cessate esigenze, che ha determinato l’attuale stazionamento di oltre 30 mezzi pesanti in località Cesine di San Giorgio del Sannio oltre che di ulteriori mezzi pesanti sia nel piazzale antistante il casello “Benevento” e lungo tutto il raccordo autostradale.

Risulta, altresì, chiusa al transito sia dei mezzi leggeri che pesanti la SS 87 dal Km 78.500 al Km 105.850, con il fermo di numerosi mezzi in tenimento di Fragneto Monforte e Sassinoro, e pertanto, gli svincoli di accesso alla strada sono presidiati a cura delle competenti polizie municipali per evitare l’incauta immissione degli automobilisti sulla predetta arteria.

I Vigili del Fuoco sono in azione per rimuovere gli alberi caduti lungo la viabilità provinciale e comunale.
La maggior parte dei sindaci dei Comuni della provincia ivi compreso il capoluogo hanno ordinato la chiusura delle scuole per i giorni 03 e 04 febbraio.

I presenti hanno espresso l’avviso che, al momento, non sussiste la necessità di disporre ulteriori provvedimenti per fronteggiare le criticità in atto.

Il Prefetto, che ha già richiesto alla competente struttura della protezione civile regionale l’allertamento e il concorso delle associazioni di volontariato per gli eventuali interventi di soccorso che dovessero rendersi necessari, invita la cittadinanza a limitare, per quanto possibile, gli spostamenti in auto al fine di prevenire intralci alla circolazione e potenziale pericolo per la pubblica e privata incolumità, informando, altresì, che gli enti e i cittadini che avessero effettiva necessità di segnalare situazioni di emergenza possono rivolgersi ai consueti numeri di emergenza:

Polizia di Stato 113
Carabinieri 112
Vigili del Fuoco 115
Forestale 1515
Emergenza Sanitaria 118

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

“Legalità e contrasto alla criminalità”: martedì all’istituto Fermi di Montesarchio arriva la criminologa Roberta Bruzzone

redazione 1 settimana fa

‘Ascoltare con gentilezza’, la prima H del Liceo Giannone seconda al concorso su paesaggio sonoro

redazione 2 settimane fa

A Castelvetere in Val Fortore il ‘laboratorio di sostenibilità’: grande successo per ‘Inventori per un giorno’

redazione 2 settimane fa

Castelvenere: un uovo in dono a tutti gli alunni auspicando la pace nel mondo

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content