fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Emergenza neve. I Carabinieri della compagnia di Cerreto Sannita impegnati in numerosi interventi di soccorso

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La centrale operativa della Compagnia di Cerreto Sannita (Benevento), ha registrato numerose richieste di intervento soprattutto nella zona alta di competenza (San Lupo-Pontelandolfo-Morcone-Sassinoro e Cusano Mutri). Le pattuglie presenti sul territorio dalle prime ore del mattino hanno dovuto fronteggiare numerose richieste di assistenza e soccorso ricevute dagli automobilisti e cittadini in difficoltà a causa della copiosa neve abbattutasi sul territorio.

La situazione più critica si è avuta sulla strada statale 87 che collega Benevento a Campobasso. A causa delle intensa nevicata dove si sono registrati più di 50 cm. di neve e con la caduta di diversi alberi sulla carreggiata, sono rimasti bloccati numerosi autotreni e autovetture nei pressi dello svincolo di Sassinoro. I carabinieri di Morcone e i colleghi di Guardia Sanframondi inviati di rinforzo, sono stati impegnati dalle 09 fino alle 11.00 con l’ausilio delle squadre dell’Anas e dei vigili del Fuoco per riuscire riusciti a liberare l’arteria per il ripristino della viabilità che attualmente il transito è obbligatorio con catene.

A Pontelandolfo i carabinieri unitamente ad uno spazzaneve sono riusciti a liberare alcuni operai di una ditta che hanno lavorato per tutta la notte ad una conduttura per la perdita di gas, nella contrada Castellone. I sei operai erano poi rimasti bloccati nel loro automezzo a causa dell’intensa nevicata.

A Cusano Mutri sono caduti alcuni pali con distacco dei fili dell’enel prospicenti alcune abitazioni e solo grazie al tempestivo intervento dei carabinieri del luogo che hanno messo in sicurezza la zona si è evitato il peggio. Diverse le squadre di operai dell’enel al lavoro per ripristinare la normale erogazione di energia che alimenta una parte del paese (foto allegata).

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Sannio, arriva il maltempo: giovedì con temporali e vento forte. Possibili grandinate

redazione 3 settimane fa

“Salve Madre Santa”: preghiera, musica e gioia a Cerreto Sannita con il Coro ‘Madonna della Libera’

redazione 3 settimane fa

Cerreto Sannita, nasce il coordinamento cittadino di FdI: Mendillo alla guida

redazione 1 mese fa

Carabinieri, il Comandante della Legione Campania in visita nel Fortore

Dall'autore

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 9 ore fa

Quarta edizione di ‘Pazzienn Pazzienn” e 30 anni dell’assocazione ‘N’ata Storia’: a Bucciano tre giorni di eventi

redazione 9 ore fa

Santa Maria Capua Vetere, tentano di introdurre hashish in carcere: a fermarle i cinofili sanniti

redazione 11 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

Primo piano

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 11 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 12 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 13 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content