fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Pubblica incolumità: saranno rimossi 40 pini tra via del Sole e via delle Puglie

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ stata avviata la procedura per scongiurare il pericolo per la pubblica incolumità rappresentato da circa 40 piante di pino domestico ubicate in un’area di proprietà della Provincia di Benevento sottostante i Giardini della Rocca dei Rettori tra le vie del Sole e delle Puglie del capoluogo sannita.

Ne dà notizia il dirigente del Settore Patrimonio della Provincia, ing. Valentino Melillo, il quale, con il funzionario del proprio Settore ing. Michelantonio Panarese, ha effettuato un sopralluogo con il dirigente del Settore agricoltura arch. Elisabetta Cuoco e il responsabile del Servizio forestazione dott. Antonio Castellucci. Le piante di pino domestico (in termine scientifico: Pinus pinea) di circa 45 anni d’età, occupano uno spazio limitato ed in notevole pendenza: ciò ha determinato la loro crescita filiforme ed una loro accentuata inclinazione (il tronco di qualcuna di esse è addirittura piegato di quasi di 45°): la notevole superficie della cine che tali piante offrono al vento accentuano, evidentemente, soprattutto nei giorni di tempesta, l’instabilità delle stesse. Peraltro, notoriamente, l’apparato radicale del Pinus pinea non affonda nel terreno, ma resta superficiale (e ben lo dimostra il rigonfiamento alla base di ogni singola pianta di questo giardino).

Tutti questi fattori, combinati con l’ubicazione particolare dell’area, che fa da spartiacque tra due strade notevolmente trafficate, sulle quali poi insistono sia una struttura dell’Università degli Studi del Sannio che un asilo nido, hanno consigliato i tecnici della Provincia ad accertare con un sopralluogo lo stato delle cose. Al termine è emerso che “le piante sottoposte a controllo sono ad alto rischio di caduta oltre alla prospettiva di vita gravemente compromessa”. Da qui la necessità imprescindibile di un intervento atto a garantire l’incolumità pubblica. Il Settore agricoltura della Provincia ha assicurato la sostituzione delle 40 piante di Pinus pinea con specie arbustive tappezzanti più adatte a quella parete in forte pendenza.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 ore fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 1 giorno fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

redazione 1 settimana fa

Nuzzo riconfermato alla guida della Soprintendenza per Benevento e Caserta: i messaggi di auguri

redazione 1 settimana fa

Il presidente Lombardi in visita al Centro Antincendio Boschivo (A.I.B.) della Provincia

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 5 ore fa

Benevento, opposizione all’attacco: “Cantieri fermi e gestione inadeguata dei fondi pubblici”

redazione 5 ore fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 7 ore fa

San Salvatore Telesino, il consigliere La Fazia lascia ‘Rinascita e Orgoglio’ e crea gruppo autonomo

Primo piano

redazione 5 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 7 ore fa

Regionali, Rubano (FI): “Per le candidature scelte collegiali. Il nostro metodo è esemplare”

redazione 8 ore fa

Benevento, i residenti delle contrade Pietà, Fontanelle e Piana degli Orti si oppongono alla chiusura del passaggio a livello

Alberto Tranfa 8 ore fa

Medicina a Benevento, ok dall’ANVUR: lezioni dal 1° settembre. Il rettore Canfora: “Occasione unica per il territorio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content