fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Forum Beni Comuni: gli enti locali chiedono l’abolizione del vincolo del Patto di Stabilità

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Come anticipato nei giorni scorsi, sabato 28 gennaio, l’assessore alle Politiche per la Cultura e Partecipazione Popolare, Angelo Montella, ha preso parte, su delega specifica del sindaco Carmine Valentino in rappresentanza dell’Amministrazione comunale della città di Sant’Agata de’Goti, al “Forum dei Comuni per i beni comuni” aderendo così all’iniziativa promossa dal Sindaco Luigi De Magistris e dal Comune di Napoli. Una giornata dedicata al tema della difesa dei beni comuni, fondamento irrinunciabile dei diritti, ma anche pilastro della democrazia partecipativa. Location dell’evento il Teatro Politeama e il Maschio Angioino.

Proprio nell’aula consiliare del Maschio Angioino, con circa 500 amministratori dei comuni d’Italia, ha avuto luogo uno dei quattro tavoli tematici programmati per la giornata: "Beni Comuni, Partecipazione e Servizi Pubblici", coordinato dall’insigne costituzionalista ed estensore dei quesiti referendari sull’Acqua Prof. Ugo Mattei. Le relazioni introduttive sono state del Prof. Gianfranco Bettin, assessore all’ambiente del Comune di Venezia, del Prof. Paul Ginsborg, dell’assessore ai beni comuni del Comune di Napoli Prof. Alberto Lucarelli. L’assessore Montella ha partecipato ai lavori unitamente ai rappresentanti del Comitato Acqua Bene Comune della città saticulana.

Al termine dell’incontro le amministrazioni Comunali presenti si sono impegnate a sottoscrivere un documento comune da presentare al Governo centrale, con il quale chiedere l’abolizione immediata del vincolo del Patto di Stabilità per gli Enti locali al fine di poter investire risorse economiche in Cultura, politiche sociali, tutela dell’ambiente e del territorio, energie alternative.

"E’ necessario che il Governo renda ai Comuni la possibilità di restituire in servizi ai cittadini le risorse eccedenti il Patto di Stabilità, ha sottolineato l’assessore Angelo Montella all’indomani dell’intensa giornata di convegni e confronti ai tavoli tematici. Solo così sarà possibile liberare la politica dal ricatto dei tecnicismi ed iniziare a parlare, oltre che di spread, anche di Cultura, ambiente, servizi, socialità. I Beni Comuni devono essere pubblici. La loro salvaguardia deve restare in cima alla lista delle priorità di ogni amministrazione. Sant’ Agata de’ Goti ha fatto tanto in questa direzione attraverso l’impegno attivo dell’amministrazione sulla battaglia referendaria, con l’inclusione dei migranti, con internet libero, con la proposizione di una cultura partecipata, con l’attivazione di spazi di partecipazione popolare sui grandi temi che riguardano la Comunità. Continueremo così facendo rete con moltissimi altri piccoli e grandi Comuni d’Italia. Per vincere le sfide del futuro è necessario trovare forme di connessione sempre più avanzate tra democrazia partecipativa e democrazia rappresentativa".
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

“La sfida della bellezza e il futuro creativo”: il 25 e 26 settembre torna il Forum delle Aree Interne

redazione 4 mesi fa

Coordinamento Forum dei Giovani, i candidati al Consiglio Direttivo

redazione 1 anno fa

Fondi per assumere funzionari, interessati 37 Enti locali sanniti. Soddisfatto il senatore Matera

Christian Frattasi 1 anno fa

Giovani, sport e aggregazione: presentate le Olimpiadi dei Forum 2024. Week end ricco di eventi a Pietrelcina

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 3 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 4 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 4 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 8 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 8 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 9 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 10 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content