fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Ciclo rifiuti, incontro tra Aceto e Romano: ogni provincia sceglierà la sua discarica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’assessore provinciale all’ambiente Gianluca Aceto ha incontrato in Napoli l’assessore regionale all’ambiente Giovanni Romano e il suo staff composto dal consulente regionale prof. Umberto Arena e dalla struttura dirigenziale e tecnica, per affrontare le problematiche della gestione del ciclo dei rifiuti.

Il confronto ha avuto, come da dichiarato al termine l’assessore Aceto, un esito positivo perché sono state affrontate una pluralità di questioni con spirito costruttivo e con grande volontà di cooperazione.

La Regione Campania, infatti, pur volendo assolutamente ottemperare agli obblighi assunti in sede di Unione Europea per la normalizzazione del ciclo dei rifiuti con le misure e le norme contenute nel Piano regionale, intende comunque garantire l’autonomia della potestà di pianificazione delle Province del ciclo dei rifiuti solidi urbani e di quelli speciali.

Ciò posto, è stato stabilito di tenere nei prossimi giorni altri incontri in sede tecnica per definire una linea comune di interventi. L’assessore Aceto, a tale proposito, ha accolto con particolare soddisfazione la dichiarazione secondo la quale la Regione vuole che ciascuna delle cinque Province si doti di un impianto di destinazione finale dei rifiuti, cioè di discarica. Analoga soddisfazione l’assessore Aceto ha espresso in merito alla disponibilità della Regione di rivedere alcuni errori di una propria delibera di destinazione di finanziamenti per nuovi impianti e per il risanamento e la bonifica dei vecchi siti di discarica disseminati sul territorio, così come richiesto dalla Provincia sannita.

L’assessore Aceto ha quindi relazionato sulla situazione della discarica di contrada Nocecchie in Sant’Arcangelo Trimonte riferendo che, secondo le rilevazioni dell’Università del Sannio e del Marsec, sono tranquillizzanti i monitoraggi circa la stabilità del versante e la mancanza di aggressioni inquinanti all’ambiente circostante: comunque nei prossimi giorni i dati raccolti nel monitoraggio dell’impianto saranno resi pubblici.

L’assessore provinciale ha poi riferito sullo stato di avanzamento dei lavori dell’impianto di biostabilizzazione in Casalduni ed ha preso atto che la Regione intende intervenire per dare assoluta priorità alla realizzazione di impianti di trattamento dell’umido. Regione e Provincia hanno inoltre raggiunto un’intesa per i progetti della riduzione della produzione complessiva dei rifiuti e per favorire la raccolta differenziata. Gli assessori provinciale e regionale hanno inoltre affrontato la vicenda del progetto per l’impiego per quattro mesi dei lavoratori dei Consorzi rifiuti ed hanno raggiunto l’intesa per la firma in tempi rapidi di una apposita Convenzione.

Infine Regione e Provincia di Benevento hanno discusso sul ruolo delle Società provinciali, istituite per le legge dello Stato, per la gestione del ciclo dei rifiuti: l’assessore Aceto ha preso atto della volontà della Regione stessa di confermarne la operatività.

L’assessore Aceto ha giudicato molto favorevolmente l’incontro a ragione dello spirito di collaborazione istituzionale registratosi ed ha ringraziato l’assessore Romano del lavoro svolto insieme per la normalizzazione del ciclo dei rifiuti.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Piani di Protezione Civile, dalla Regione 15 milioni di euro: l’elenco degli enti beneficiari

redazione 2 settimane fa

Farese e Megna: ‘Benevento esclusa da finanziamenti per servizio idrico. Danni da scellerata gestione mastelliana’

redazione 3 settimane fa

La proposta di Ricci (NdC): ‘Fondamentale la creazione di un Assessorato alle Aree Interne della Campania’

redazione 4 settimane fa

Ferrovia Valle Caudina, FdI: ‘Le aree interne si tutelano sempre e non secondo ragioni di convenienza politica’

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 8 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 8 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 10 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 10 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 12 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 13 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content