CRONACA
Appalti truccati Trenitalia, misure cautelari eseguite anche nel Sannio

Ascolta la lettura dell'articolo
Ad ottobre scorso l’inchiesta, relativa ad appalti truccati di Trenitalia, fece finire sul registro degli indagati ben 42 persone; oggi il tribunale di Firenze, in virtù di una serie di ulteriori sviluppi registratisi nelle indagini, ha emesso una serie di misure cautelari (arresti domiciliari) nei confronti di altre 9 persone.
E queste misure sono state eseguite dagli uomini della squadra mobile e del compartimento di Polizia Ferroviaria di Firenze nelle province di Napoli, Caserta e Benevento, interessando i fatti il condizionamento di alcune gare (almeno quattro) bandite da MetroCampaniaNordEst, la società proprietà di EAV a sua volta riconducibile al socio unico Regione Campania.
Secondo l’accusa i dipendenti della società campana (due ai domicliari nel Sannio: G.V., 40 anni, di Moiano; F.T., 33 anni, di Airola), accusati di corruzione, turbata liberta’ degli incanti, turbata liberta’ del procedimento di scelta del contraente e falso, avrebbero favorito l’imprenditore. Gli appalti riguardavano lavori di ripristino di impianti elettrici, revisione generale di carrelli completi di motori, manutenzione dei rotabili e installazione di cavi di alta tensione.