fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Ampliamento del cimitero, revocato il vecchio project financing

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con l’ultima determinazione in ordine di tempo (è di ieri) del Commissario ad Acta nominato dal tar della Campania, Lidia Buondonno, si è chiusa – appunto con la definitiva revoca del Project Financing originariamente previsto da una determina dirigenziale del Comune di Benevento, la 210/2007– la vicenda della concessione per la costruzione ed ampliamento del cimitero comunale previsto da una delibera del 2005, n. 137. Un Project Financing abortito proprio alla vigilia della presentazione dei progetti definitivi dei concorrenti interessati, Travi Sud e Consorzio Consop (che hanno ovviamente resistito), in virtù dell’annullamento in autotutela di parte della citata determina da parte dell’ente appaltante – attraverso l’adozione di due ulteriori delibere -, perché viziata da una non conformità alla normativa di riferimento.

Da qui il botta e risposta attraverso gli organi giurisdizionali insorto fra le ditte ricordate ed il Comune – che ha provveduto attraverso altri successivi atti ad approvare progetti di costruzione ed ampliamento del cimitero ritenendo chiusa la precedente vicenda. Come in effetti è adesso, perché la determinazione del Commissario ad Acta di ieri è stato appunto l’ultimo capitolo della storia, venuto dopo le osservazioni delle parti alla relazione depositata lo scorso 9 gennaio. L’accesso commissariale della Buondonno dei giorni scorsi ha dunque posto di fronte Comune, Travi Sud e Consorzio Consop e determinato appunto nel Commissario la convinzione “che le motivazioni poste a base delle scelte operate (dal Comune di Benevento, Ndr), dimostrano adeguatamente la riduzione di spesa relativamente all’investimento” e in “particolare, l’interesse pubblico sotteso alla revoca dell’indetta procedura di project financing è sorretto dalla scelta di gestione pubblica dell’opera che esclude lo scopo di lucro del promotore” che giunge appunto alla revoca degli “atti della procedura di project-financing indetta con la deliberazione di G.C. n° 137 del 14/06/2005 unitamente alla deliberazione di C.C. n° 33 del 14/05/2006 ed a tutti gli atti endoprocedimentali della richiamata procedura”.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Airola, Stravino e Falzarano: “Cimitero, anche a Settembre nessun inizio lavori”

redazione 2 mesi fa

Amministrazione comunale di Airola: “Cimitero, chiarezza contro le falsità di Stravino”

redazione 3 mesi fa

Sant’Agata de’ Goti, crollo ala cimitero: il Pm chiede archiviazione. Le parti offese: ‘Ci opporremo’

redazione 6 mesi fa

Cimitero comunale, apertura mattutina durante le prossime festività

Dall'autore

Alberto Tranfa 2 ore fa

Cambio al vertice della Fidapa di Benevento: Carmen Coppola subentra a Rossella Del Prete

redazione 2 ore fa

Molinara, il consigliere comunale Rocco Cirocco aderisce a Sinistra Italiana

redazione 3 ore fa

Postamat chiusi di notte, ADOC Benevento ottiene risposta dall’AGCOM: “Tutelare i cittadini, non tagliare i servizi”

redazione 4 ore fa

San Marco dei Cavoti celebra i 100 anni di Carmela Angelino: un secolo di vita tra affetti, coraggio e comunità

Primo piano

Alberto Tranfa 2 ore fa

Cambio al vertice della Fidapa di Benevento: Carmen Coppola subentra a Rossella Del Prete

redazione 5 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone si avvale della facoltà di non rispondere anche a Benevento

Giammarco Feleppa 5 ore fa

L’assessore Rosa: “Con il nuovo impianto di multimateriale Benevento diventa modello di economia circolare”

redazione 7 ore fa

Il TAR accoglie il ricorso della Regione: il Ministero dovrà rivedere il contingente di dirigenti scolastici

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content