fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Giovani Democratici: ‘Intitolare una strada a Giovanni Palatucci’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nel Giorno della Memoria, ricco di celebrazioni anche a Benevento e nel Sannio, i Giovani Democratici pongono, con una nota, l’accento sul valore della quotidianità dell’esercizio della memoria, e lanciano una condivisibile proposta. "La memoria – scrivono – è un qualcosa di estremamente debole è precario, per essere autentica deve essere esercitata, non solo in giorni come questi ma sempre. Coltivare la conoscenza storica dei fatti  non deve essere considerato come mero sentimentalismo o prova di retorica, ma un esercizio che ci aiuta a riflettere e a comprendere. Non può esserci comprensione, quindi, se non c’è memoria. Troppo semplice sarebbe dimenticare quel frutto di umana degenerazione che fu la Shoah, mentre emergono sempre più vili fenomeni di negazionismo e le testimonianze autentiche, di carne e sangue, si vanno esaurendo. La grande forza della memoria però è proprio quella di riuscire a vincere le barriere della storia, continuando a vivere sulle bocche e nella mente e nei fatti di uomini nuovi".

"Per questo, noi GD della Federazione di Benevento- conclude la nota –  proponiamo al sindaco di Benevento di dedicare una strada a Giovanni Palatucci, poliziotto di Montella, salvatore di migliaia di ebrei e per questo insignito del titolo di "Giusto tra le Nazioni" che, peraltro, in età giovanile frequentò il liceo classico Giannone”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Benevento, i Giovani Democratici: “Pronti ad affrontare le sfide del futuro”

redazione 7 mesi fa

A Dugenta si ricorda il questore Giovanni Palatucci a 80 anni dalla sua morte a Dacau

redazione 7 mesi fa

A Dugenta il 10 febbraio il ricordo di Giovanni Palatucci, il Questore Giusto

redazione 8 mesi fa

L’Istituto Lombardi di Airola ricorda la Shoah con un progetto di lettura mirato

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 5 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 6 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 6 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 10 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 10 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 11 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 12 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content