fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

Rilancio dell’edilizia, 18 cantieri aperti in provincia di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sono 127 i cantieri aperti in Campania per lavori di riqualificazione urbana dei piccoli centri cittadini. Li ha attivati l’assessore regionale ai Lavori pubblici Edoardo Cosenza, che, d’intesa con l’assessore al Bilancio Gaetano Giancane, ha sbloccato le risorse necessarie. I Comuni presso cui sono aperti i cantieri sono 32 in provincia di Avellino, 18 in provincia di Benevento, 14 in provincia di Caserta, 14 in provincia di Napoli e 49 in provincia di Salerno.

 

“Sebbene approvati nel 2009 dalla precedente Giunta – ha sottolineato Cosenza – i progetti non avevano copertura finanziaria e non potevano perciò essere avviati. Nel 2011, grazie ad un grande impegno e nonostante la pesante crisi finanziaria, è stato possibile sbloccare i fondi necessari e far partire le opere. Uno sforzo notevole che consentirà il rilancio dell’edilizia che sta risentendo della crisi economica in atto.

 

“Le risorse – ha aggiunto l’assessore – erano già state liberate alla fine dello scorso anno ma, nell’ottica della politica del fare, abbiamo preferito darne notizia solo dopo l’effettiva erogazione del primo acconto necessario per l’avvio dei lavori (e, in alcuni casi, della seconda tranche).

 

“Ad oggi sono già stati materialmente versati ai Comuni interessati finanziamenti per 59 milioni e 155 mila euro. Le opere in cantiere sono fondamentali per la vivibilità delle città. Riguardano parchi urbani, il recupero di castelli, chiese, conventi e palazzi d’epoca, il completamento di strutture sportive, congressuali e ricettive, nonché la riqualificazione e la valorizzazione dei centri storici. Un grande investimento che, complessivamente è stimato in 213 milioni di euro, per far crescere i servizi ai cittadini dei piccoli centri spesso trascurati e anche per le tante imprese che hanno potuto riprendere l’attività garantendo anche l’impiego dei lavoratori necessari”, ha concluso Cosenza.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Barone (Lega): “Da Salvini segnale di concretezza, 660 milioni per il caro materiali”

redazione 3 mesi fa

Benevento, Formedil: riflettori puntati su sicurezza e salute nei luoghi di lavoro

redazione 3 mesi fa

Formedil Benevento celebra la Giornata Mondiale della Sicurezza e della Salute sul lavoro

Alberto Tranfa 6 mesi fa

Ecco ‘Puoi Plus’: con Formedil Benevento occasioni di formazione e inclusione per migranti vulnerabili

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 2 ore fa

Pannarano, ritorna “Vicoli e Piazze”: l’arte come rigenerazione urbana. Appuntamento il 17 e 18 agosto

redazione 2 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 3 ore fa

“Irpinia Terra di Mezzo”: il festival amplia i confini e approda nel Sannio

Primo piano

redazione 1 ora fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 2 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 4 ore fa

Forza Italia, Tajani annuncia per settembre una festa nazionale a Telese e il nuovo “Manifesto per la Libertà”

redazione 6 ore fa

Musica e tradizione nel borgo antico: il 10 agosto la prima edizione del Molinara Music Festival

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content