fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

L’assessore Montella al ‘Forum dei Comuni per i beni comuni’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’assessore alle Politiche per la Cultura e Partecipazione Popolare, Angelo Montella, sabato 28 gennaio, prenderà parte, su delega specifica del sindaco Carmine Valentino in rappresentanza dell’Amministrazione comunale della città di Sant’Agata de’ Goti (Benevento), al “Forum dei Comuni per i beni comuni” aderendo così all’iniziativa promossa dal Sindaco Luigi De Magistris e dal Comune di Napoli. Protagonisti della giornata saranno amministratori, movimenti, associazioni, cittadine e cittadini. Location dell’evento il Teatro Politeama e il Maschio Angioino.

Una giornata, quella che si svolgerà a Napoli il 28 gennaio, – si legge in una nota dell’ente – dedicata al tema della difesa dei beni comuni, fondamento irrinunciabile dei diritti, ma anche pilastro della democrazia partecipativa.
Un incontro, dunque, per discutere e confrontarsi sui temi della liberalizzazione dei mercati e delle nuove “ricette” economiche di apertura dei mercati proposte dal Governo, che potrebbero compromettere servizi primari e storicamente pubblici come l’acqua. Proprio sull’ acqua bene comune l’Amministrazione comunale di Sant’Agata de’Goti, con delibera n.94 del 2011, si impegnava a confermare il principio della proprietà e gestione pubblica del servizio idrico integrato costituendo, l’acqua, una risorsa da utilizzare secondo criteri di solidarietà e riconoscendo, anche nel proprio Statuto Comunale, che il servizio idrico integrato è un servizio pubblico locale privo di rilevanza economica, in quanto servizio pubblico essenziale per garantire l’accesso all’acqua per tutti e pari dignità umana a tutti i cittadini e quindi la cui gestione va attuata attraverso gli artt. 31 e 114 del d.lgs. n. 267/2000.

"Sant’Agata de’ Goti è Comune per l’Acqua Pubblica, ha sottolineato l’assessore Angelo Montella. Lo abbiamo decretato con la delibera di Giunta n. 94 del 4 aprile 2011. Di fronte al tentativo, fortunatamente fallito, del Governo Monti di cancellare l’esito della straordinaria mobilitazione referendaria del 12 e 13 giugno 2011, s’impone un riflessione attenta sulla necessità di difendere l’Acqua e tutti i Beni Comuni, dall’aggressione predatoria che viene portata ad essi da una Società, la nostra, che sa distinguersi sempre di più, e sempre più esclusivamente, per la sua inerzia dinanzi alla tirinnia del profitto. Per invertire la rotta è necessario creare una rete di Enti, Associazioni, Comitati civici, semplici cittadini, disposti a confrontarsi ed a lavorare per mettere a punto un antidoto capace di debellare questa malattia. E’ questo il senso del Forum dei Comuni per i Beni Comuni e questo il motivo per il quale l’Amministrazione Comunale, mio tramite, ha deciso di partecipare ai lavori in forma ufficiale. Insieme a me, parteciperanno al Forum i rappresentanti del Comitato Acqua Bene Comune di Sant’Agata de’ Goti, preziosa risorsa per un confronto costante ed operativo sui temi condivisi".

Quattro i tavoli tematici i cui lavori partiranno alle ore 12 presso il Maschio Angioino: Autonomia finanziaria degli enti locali; Beni comuni, partecipazione e servizi pubblici; Politiche del welfare, diritti, politiche dei migranti e del lavoro; Nuovo modello urbano e sviluppo sostenibile. Dalle 17,00, poi, presso il teatro Politeama, in via Monte di Dio, ci saranno i report dei quattro tavoli tematici.
Prenderanno parte ai lavori, tra gli altri: Nichi Vendola (Presidente della Regione Puglia), Massimo Zedda (Sindaco di Cagliari), Giuliano Pisapia (Sindaco di Milano), Michele Emiliano (Sindaco di Bari), Giorgio Orsoni (Sindaco di Venezia), Virginio Merola (Sindaco di Bologna), Nicola Zingaretti (presidente della Provincia di Roma). Le Conclusioni saranno affidate al Siondaco di Napoli Luigi de Magistris.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

NdC si rafforza a Sant’Agata de’ Goti: aderiscono le consigliere Nunzia Meccariello e Anna Buzzo

redazione 1 settimana fa

Premio ‘Mela Annurca d’Oro’, grande successo per l’evento a Sant’Agata de’ Goti

redazione 2 settimane fa

Sant’Agata de’ Goti, i ragazzi del “De’ Liguori” al Maker Faire Roma 2025

redazione 4 settimane fa

Don Luigi Ciotti a Sant’Agata de’ Goti per il quarantennale dell’uccisione del vice sindaco Angelo Mario Biscardi

Dall'autore

redazione 25 minuti fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 5 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 5 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 7 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

redazione 5 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 7 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 8 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

redazione 9 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content