fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

In Campania bacheca di imprese per formare laureati

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ stato pubblicato sull’ultimo Bollettino Ufficiale l’avviso per la costituzione della Bacheca regionale di aziende campane per tirocini formativi per dottorandi di ricerca. L’avviso individua le modalità per il riconoscimento della idoneità delle PMI ad effettuare il tirocinio e disciplina la tenuta, la gestione e l’aggiornamento dell’elenco. Centinaia di giovani, per la prima volta in Italia, potranno entrare in impresa per svolgere il loro percorso di alta formazione, direttamente in un luogo di lavoro.

Il progetto è stato realizzato in collaborazione tra gli Assessorati al Lavoro ed alla Ricerca Scientifica della Regione Campania. Gli 8,5 milioni di euro, messi a disposizione delle università, serviranno per erogare borse di dottorato a laureati per lo sviluppo di progetti di ricerca da realizzare presso le imprese del territorio.

L’elenco è istituito per il periodo 2011 – 2015.

La richiesta di abilitazione può essere presentata dalla data di pubblicazione del bando e per tutta la durata di validità temporale della Bacheca.

L’azienda, attraverso il tirocinio formativo, orienterà le scelte professionali attraverso la conoscenza diretta del mondo del lavoro e realizzerà momenti di alternanza tra studio e lavoro.

Il dottorando vincitore della borsa, selezionato dalle università, potrà scegliere l’azienda accreditata nella bacheca con la quale vorrà sviluppare il proprio progetto di ricerca e formazione. Una commissione di valutazione universitaria seguirà il percorso.
Possono presentare domanda di iscrizione alla Bacheca piccole e medie imprese nonché le Associazioni Regionali rappresentative delle imprese e dei lavoratori che abbiano almeno una sede operativa in Campania e siano in possesso dei requisiti soggettivi richiesti dal bando, ovvero:
– essere piccola o media impresa con sede in Campania;
– possedere un "company profile" coerente con il processo formativo messo in atto;
– consentire al dottorando l’attività formativa in impresa;
– manifestare la disponibilità a sviluppare un processo di formazione specialistica individualizzata nei confronti del dottorando di ricerca, finalizzata all’acquisizione di competenze aggiuntive rispetto a quanto previsto dalla formazione ordinaria.

Alla valutazione dell’istanza di iscrizioni alla bacheca provvede un’apposita commissione.

L’azienda iscritta in Bacheca, dopo essere stata scelta dal dottorando, sottoscrive il patto formativo con lo stesso e l’Università.

Le aziende che non dovessero consentire il corretto svolgimento del processo formativo verranno cancellate dalla Bacheca e dovranno farsi carico, a titolo sanzionatorio, del costo complessivo della Borsa erogata al formando.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Camera di Commercio Irpinia-Sannio: stanziati 200mila euro per l’innovazione, la sostenibilità e l’imprenditorialità giovanile

redazione 5 giorni fa

Piani di Protezione Civile, dalla Regione 15 milioni di euro: l’elenco degli enti beneficiari

redazione 2 settimane fa

Farese e Megna: ‘Benevento esclusa da finanziamenti per servizio idrico. Danni da scellerata gestione mastelliana’

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Il ministro Casellati a Benevento: ‘Semplificazione e competitività per affrontare sfide globali. Sud pronto a rovesciare lo Stivale’

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 2 ore fa

Pannarano, ritorna “Vicoli e Piazze”: l’arte come rigenerazione urbana. Appuntamento il 17 e 18 agosto

redazione 2 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 3 ore fa

“Irpinia Terra di Mezzo”: il festival amplia i confini e approda nel Sannio

Primo piano

redazione 1 ora fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 2 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 4 ore fa

Forza Italia, Tajani annuncia per settembre una festa nazionale a Telese e il nuovo “Manifesto per la Libertà”

redazione 6 ore fa

Musica e tradizione nel borgo antico: il 10 agosto la prima edizione del Molinara Music Festival

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content