fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

San Bartolomeo in Galdo: cultura della legalità, incontro con gli studenti di medie e superiori

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Capitano Gaetano Gargiulo, Comandante della Compagnia Carabinieri di San Bartolomeo in Galdo, accompagnato dal Comandante della Stazione di Baselice, Maresciallo Ordinario Vincenzo Gammieri, ha tenuto alle scuole superiori del centro fortorino riunite per l’occasione presso la palestra dell’Istituto scolastico, una conferenza sul tema della “cultura della legalità”, nell’ambito di una serie di incontri organizzati e disposti dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Benevento.

Erano presenti alla conferenza tutte le classi delle due scuole, le Medie e l’Istituto tecnico-commerciale. I militari dell’Arma – si legge nella nopta diffusa alla stampa – sono stati ricevuti dalla Dirigente scolastica e dai suoi collaboratori, e dopo un breve scambio di convenevoli, hanno iniziato la loro conferenza, che in realtà è stata una sorta di chiacchierata conoscitiva e soprattutto informativa, a tratti anche informale, con i giovani studenti, circa un centinaio, i quali hanno seguito l’esposizione insieme agli insegnanti presenti. La conferenza, svolta interamente sui temi di maggior interesse per i giovani studenti, con il relatore che spesso dialogava con loro ponendosi al di là della cattedra, proprio per sottolineare un confronto costruttivo ed “esperenziale”, e non solo accademico, ha avuto come argomenti principali quelli relativi alla quotidianità, soprattutto per i giovanissimi, quali la sicurezza nell’ambito della circolazione stradale, i pericoli legati all’abuso di alcool e quelli relativi all’uso delle sostanze stupefacenti, i potenziali pericoli connessi all’utilizzo di internet e della “rete”, nonché una panoramica sul fenomeno del bullismo, per fortuna praticamente assente nelle scuole del Fortore. I giovani alunni, stante anche la novità dell’iniziativa, portata avanti in modo dialettico e coinvolgente, si sono dimostrati curiosi e particolarmente interessati agli argomenti trattati, ascoltando il relatore con estrema attenzione.

Gli insegnanti, dal canto loro, hanno espresso parole di apprezzamento e di gratitudine per l’attività svolta dai Carabinieri nella piccola società sannita, soprattutto per la loro vicinanza, a fini preventivi, con l’ambiente scolastico. Il tema della conferenza, la Cultura della legalità, ha ribadito inoltre la necessità del rispetto reciproco e delle cosiddette regole di civile convivenza, unitamente ai consueti e dovuti richiami a comportamenti finalizzati alla propria sicurezza, soprattutto nei rapporti con gli sconosciuti, come si è accennato, intrattenuti anche mediante internet, alla tolleranza e al rispetto del prossimo, nonché dell’ambiente e di tutte le cose che sono patrimonio comune di tutti i cittadini.

Tale iniziativa, che verrà riproposta a breve nell’ambito degli altri istituti scolastici superiori del Fortore, fa parte di una campagna informativa di più ampio respiro, voluta e fortemente promossa dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Benevento, che ha puntato e punterà ancora, per tutta la durata del presente anno scolastico, ad una forte presenza dei Carabinieri nelle scuole, di ogni ordine e grado, per un’opera prettamente preventiva e di vicinanza verso gli studenti.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

San Bartolomeo in Galdo accende l’estate: cultura, musica, tradizione e spettacolo fino a fine agosto

redazione 1 mese fa

Cultura della legalità, a San Giorgio del Sannio i carabinieri incontrano i ragazzi della cooperativa Logos

redazione 1 mese fa

Carabinieri, il Comandante della Legione Campania in visita nel Fortore

redazione 1 mese fa

Pannarano, locale sospeso per 10 giorni dopo comportamenti irrispettosi verso i Carabinieri

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Aree Interne, a Cusano Mutri il Pd presenta il suo piano: sabato l’incontro

redazione 4 ore fa

Attesa per l’edizione 2025 di ‘Riverberi’: si parte il 23 agosto a San Nazzaro con Daniele Sepe

redazione 6 ore fa

Negato suicidio assistito a 44enne, Abbate (Pd): “Grave che la proposta di legge sia ancora bloccata”

redazione 7 ore fa

Degrado e rifiuti nell’ex Giudice di Pace di Benevento: la denuncia di Cespa (PlasticFree)

Primo piano

redazione 4 ore fa

Attesa per l’edizione 2025 di ‘Riverberi’: si parte il 23 agosto a San Nazzaro con Daniele Sepe

redazione 7 ore fa

Degrado e rifiuti nell’ex Giudice di Pace di Benevento: la denuncia di Cespa (PlasticFree)

Alberto Tranfa 11 ore fa

Capitale italiana della Cultura, passi in avanti per un dossier che punta a dare identità unitaria al territorio

redazione 11 ore fa

Foiano di Val Fortore, James Vincent Monaco torna a casa: Teatro Comunale intitolato al compositore dei sogni di Hollywood

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content