fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

A Benevento 662 nuovi impianti fotovoltaici. Bene anche l’eolico

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il 2011 segna per la regione Campania un vero e proprio record sul fronte dello sviluppo e della crescita delle rinnovabili: sono stati 5.935 i nuovi impianti per la produzione di energia elettrica da fonti pulite che Enel ha connesso alla rete elettrica regionale, per una potenza di oltre 458 megawatt.

Per il 99 per cento delle attivazioni si tratta di impianti fotovoltaici. Nell’anno appena trascorso, sottolinea una nota della società, "Enel ha allacciato in Campania oltre il doppio degli impianti rispetto all’intero 2010, che già di per sé rappresentava un dato record per le rinnovabili con 2.302 allacci realizzati. La crescita per numero di impianti è quindi superiore al 250%. In media, i tecnici Enel hanno connesso alla rete elettrica 16 nuovi impianti al giorno nel territorio regionale".

Una crescita registrata in tutte le province: in particolare, ad Avellino Enel ha allacciato 1.099 nuovi impianti, per una
potenza complessiva pari a 118 mw; a Benevento i nuovi impianti sono 662, per una potenza di 24 mw. Caserta è la provincia più virtuosa, con 1.416 nuovi allacci e oltre 134 mw di potenza; a Napoli le installazioni sono state 1.353, per 61 mw di potenza, e a Salerno 1.405 per 118 mw.

"Il sole – evidenzia il comunicato – è certamente la fonte rinnovabile che sta vivendo una crescita esponenziale sul
territorio con 5.888 nuovi impianti, ma è fondamentale anche il contributo fornito dalle altre fonti rinnovabili, in particolare l’eolico presente con 29 nuovi impianti, concentrati principalmente nelle province di Avellino e Salerno".

"I dati testimoniano l’impegno di Enel a garantire il pieno rispetto degli standard qualitativi richiesti dall’Autorità per
l’energia anche a fronte del notevole incremento delle richieste di connessione – commenta Antonio Giacomarra, responsabile Enel Distribuzione Campania – Un risultato raggiunto grazie all’esperienza maturata, all’impegno costante sul fronte tecnico-autorizzativo e al confronto positivo con la Pubblica Amministrazione".

Enel, si rileva ancora, "é impegnata a favorire la ‘generazione distribuita’ da fonti rinnovabili in Campania anche
attraverso il potenziamento della rete elettrica e lo sviluppo delle ‘reti intelligenti’ e attraverso gli investimenti finanziati previsti dalla convenzione sottoscritta con il Ministero Sviluppo Economico e la Regione Campania per il Programma Operativo Interregionale ‘Energie Rinnovabili e Risparmio Energetico 2007-2013’, con l’obiettivo di aumentare la quota di energia consumata proveniente da fonti rinnovabili e migliorare l’efficienza energetica, promuovendo le opportunità di sviluppo locale".

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Amici della Terra: ‘Sì al nucleare, risorsa indispensabile per migliorare la sicurezza energetica’

redazione 2 mesi fa

Dossier su eolico di Legambiente: Irpinia e Sannio protagoniste in Campania

redazione 3 mesi fa

Interruzione energia elettrica: venerdì a Moiano resteranno chiusi uffici comunali, micronido e plesso di via Peraine

Christian Frattasi 3 mesi fa

Benevento, all’ITI Lucarelli presentato il nuovo percorso di studi in ‘Energia’: sarà articolato con la formula 4+2

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content