fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

La Flc Cgil: ‘Istituzione corsi sperimentali ad indirizzo musicale scuola secondaria di 1° grado’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La FLC-CGIL di Benevento promuove la diffusione della cultura musicale e della pratica strumentale nelle scuole secondarie di I grado avviando una campagna d’informazione che interesserà tutte quelle Istituzioni scolastiche che ancora non presentano all’interno del Piano dell’Offerta Formativa l’insegnamento dello strumento musicale.

La musica concorre, come tutte le altre discipline, allo sviluppo psico-fisico della persona. In particolare – si legge nella nota del sindacato – la pratica strumentale facilita la creazione di un canale attraverso il quale il discente riesce ad esprimere, in modo più semplice e diretto, le proprie emozioni. Inoltre la musica d’insieme rappresenta un’occasione unica per lo studente di entrare in empatia con l’altro e di apprendere allo stesso tempo l’importanza del rigore e della disciplina. Per di più si offrirebbe all’allievo l’opportunità di acquisire quel bagaglio propedeutico per poter proseguire il proprio percorso di formazione presso il Liceo Musicale “Guacci”, già attivo da due anni e presso il Conservatorio di Musica “N. Sala” di Benevento.

La CGIL- prosegue la nota –  crede da sempre che la cultura debba essere patrimonio di tutti e per questo proprio la scuola pubblica deve offrire una formazione completa ai propri allievi. La musica non può e non deve essere considerata una disciplina “di nicchia” per pochi eletti.
Con questo obiettivo alcuni docenti di strumento musicale contatteranno i dirigenti scolastici per offrire un momento musicale-formativo di orientamento per allievi e genitori, e saranno disponibili per fornire una consulenza in merito alla richiesta di istituzione di nuovi corsi sperimentali ad indirizzo musicale presso le scuole secondarie di 1° grado.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

redazione 2 giorni fa

Montesarchio, il Comune replica all’opposizione: “Sulla scuola Ilaria Alpi solo accuse infondate e allarmismi”

redazione 5 giorni fa

Futuro per Montesarchio: “Scuola media Ilaria Alpi ex ‘Foscolo’, lezioni sospese per inerzia del Comune, si intervenga subito”

Alberto Tranfa 6 giorni fa

Rione Libertà, Cgil in campo con associazioni e cittadini: “Mancano i servizi, ridiamo dignità al quartiere”

Dall'autore

redazione 20 minuti fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello.

redazione 53 minuti fa

Formaggi FriP: lunedì presentazione a Benevento con la partecipazione di Giuseppe Calabrese di Linea Verde

redazione 1 ora fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

redazione 1 ora fa

Aggressione a San Giorgio del Sannio, denunciato un 20enne per lesioni aggravate

Primo piano

redazione 20 minuti fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello.

redazione 1 ora fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

redazione 1 ora fa

Aggressione a San Giorgio del Sannio, denunciato un 20enne per lesioni aggravate

Alberto Tranfa 5 ore fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content