Sindacati
La Flc Cgil: ‘Istituzione corsi sperimentali ad indirizzo musicale scuola secondaria di 1° grado’

Ascolta la lettura dell'articolo
La FLC-CGIL di Benevento promuove la diffusione della cultura musicale e della pratica strumentale nelle scuole secondarie di I grado avviando una campagna d’informazione che interesserà tutte quelle Istituzioni scolastiche che ancora non presentano all’interno del Piano dell’Offerta Formativa l’insegnamento dello strumento musicale.
La musica concorre, come tutte le altre discipline, allo sviluppo psico-fisico della persona. In particolare – si legge nella nota del sindacato – la pratica strumentale facilita la creazione di un canale attraverso il quale il discente riesce ad esprimere, in modo più semplice e diretto, le proprie emozioni. Inoltre la musica d’insieme rappresenta un’occasione unica per lo studente di entrare in empatia con l’altro e di apprendere allo stesso tempo l’importanza del rigore e della disciplina. Per di più si offrirebbe all’allievo l’opportunità di acquisire quel bagaglio propedeutico per poter proseguire il proprio percorso di formazione presso il Liceo Musicale “Guacci”, già attivo da due anni e presso il Conservatorio di Musica “N. Sala” di Benevento.
La CGIL- prosegue la nota – crede da sempre che la cultura debba essere patrimonio di tutti e per questo proprio la scuola pubblica deve offrire una formazione completa ai propri allievi. La musica non può e non deve essere considerata una disciplina “di nicchia” per pochi eletti.
Con questo obiettivo alcuni docenti di strumento musicale contatteranno i dirigenti scolastici per offrire un momento musicale-formativo di orientamento per allievi e genitori, e saranno disponibili per fornire una consulenza in merito alla richiesta di istituzione di nuovi corsi sperimentali ad indirizzo musicale presso le scuole secondarie di 1° grado.