fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Parcheggi a Benevento, rinnovate le convenzioni alle cooperative sociali

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Non più tardi di qualche giorno fa sul tema delle cooperative sociali è scoppiata un po’ di maretta nella squadra di cui si circonda il sindaco di Benevento, Fausto Pepe. Assessori ed ex assessori hanno proposto un intreccio di dichiarazioni che ha avuto il solo pregio di far emergere una volta di più un sostanziale malessere politico che attraversa la maggioranza che regge le sorti del capoluogo. Ma se nella circostanza il larvato riferimento alle cooperative sociali impiegate dall’ente era oscillante sul tema della legalità, alla luce di una recente delibera appare ovvio che il Comune ritenga di non dover abbandonare una certa via intrapresa, quella della promozione di “politiche volte al reinserimento sociale d alla prevenzione dell’esclusione sociale”, procedendo ad “affidamenti diretti a favore di cooperative sociali di tipo B di attività finalizzate a creare opportunità di lavoro” per una serie di categorie di persone svantaggiate.

 

Il settore, però, è differente. La mobilità, o meglio l’affidamento della gestione delle aree di sosta a pagamento per quelle per cui è stata valicata la scadenza del 31 dicembre scorso. Nel corso del 2011, per esempio, sono state destinate alle cure delle cooperative sociali le aree dell’ex terminal bus nel fine settimana e giorni festivi, l’apertura notturna del megaparcheggio di via del Pomerio, gli statti di via Odorisio, piazza cardinal Pacca e Risorgimento nei fine settimana e festivi, oltre all’ampliamento dell’orario di parcheggio dalle 13.30 alle 16 e nei giorni festivi nelle zone di via Delcogliano e Pacevecchia. La convenzione prevedeva un aggio da versare al comune, pari al 13% degli introiti presunti.

 

Questo nuovo anno appena inaugurato schiude poi alle possibili novità di destinazione a parcheggio a pagamento anche di altre zone che possono essere assegnate alle cooperative, ovvero via La Salle, viale dell’Università e Piazzale degli Atleti, sempre ad affidamento diretto (quindi con un qual certo margine di discrezionalità). Ed una recente delibera della Giunta di Benevento ha deciso di continuare a seguire l’indirizzo dell’affidamento della gestione delle aree di sosta a pagamento alle cooperative, con criteri di precedenza e preferenza per le cooperative già assegnatarie del servizio in regola con il pagamento dell’aggio, che però sale al 20% e percentuale degli stalli occupati pari al 50%

 

Allegata, infine, alla relazione di Giunta, anche la tabella delle cooperative e la previsione degli importi incassabili dal Comune. Eccola:

“Contratto lavoro”
per gli stalli di via Delcogliano (incasso presunto 264.442,50 euro su cui calcolare l’aggio del 20%), piazza Risorgimento (19.920 euro), via Meomartini (11.745 euro);

“La Rinascita”
via Pacevecchia (90.337,50 euro), piazzale degli Atleti (9.150 euro);

“San Giovanni”
via San Giovanni di Dio (134.685 euro), terminalbus (26.100);

“San Cristiano”
piazza Bissolati (35.235 euro); Via N. Calandra (20.118,75 euro), via F. Flora (11.962,50), via Mustilli (20.118,75), piazza cardinal Pacca (11.484 euro), via La Salle (29.362,50 euro);

“Padre Pio”
via Oderisio (19.575 euro), via Torre della Catena (21.532,50 euro), via Posillipo (11.745 euro), piazza Ponzio Telesino (9.787,50 euro), via colonnette (14.681,25 euro), viale dell’Università (48.937,50 euro).

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 13 ore fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 15 ore fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 1 giorno fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Benevento, dal 5 maggio apre in via sperimentale il parcheggio di Rampa San Barbato a servizio dell’Unisannio

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 10 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 11 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 11 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 10 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 10 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 11 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 12 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content