POLITICA
L’Api ha nominato gli organismi provinciale e cittadino

Ascolta la lettura dell'articolo
Il direttivo di Api (Alleanza per l’Italia) si e’ riunito per completare l’organigramma strutturale del partito dopo il congresso del 16 dicembre sacorso; a tal fine all’unanimita’ – si legge in una nota diffusa alla stampa – si è proceduto alle seguenti nomine per gli organismi provinciali e cittadini.
Esecutivo provinciale:
Giuseppe Marsicano – segretario provinciale
Amina Ingaldi – segretario organizzativo
Maurizio Genito – vice segretario vicario
Ferdinando Creta – vice segretario organizzativo
Gianvito Bello, Mario Marotta, Gennaro Paradiso
componenti esecutivo:
Mario Moccia, Antonio Crisci, Amedeo miele, Nicola Perugini, Nicola Laudato, Michele Nazzaro, Giuseppe Cecere, Rossano Colella
Esecutivo cittadino Api
Donato Maiella – segretario cittadino
Marcello Aversano, Mario Cangiano, Michele Bello
componenti esecutivo: Luigi Saviano, Ignazio De Lucia, Riccardo Iasiello, Enzo La Brocca, Livio De Ianni, Mario Bosco.
L’assemblea – prosegue la nota – sul piano politico ha ribadito l’indicazione congressuale del terzo polo, mirata soprattutto al rafforzamento dell’Api e alla tradizione riformista confluita in Alleanza per l’Italia, intensificando l’impegno di tutti gli iscritti ad un sempre maggior radicamento sul territorio, con proprie strutture, attraendo le simpatie di cittadini comuni giovani e donne, sui problemi concreti del’innovazione, lo sviluppo e l’occupazione con una particolare attenzione all’ambiente ed ai temi dell’energia come nuovo ed efficace volano di crescita per il nostro territorio;
l’Api e’ impegnata,nei governi provinciali ed al comune capoluogo,nel perseguimento dei programmi ed in particolare nel definire un modello di sviluppo territoriale per il Sannio basato sui temi dell’energia, dell’ambiente e delle scelte sostenibili,finalizzate a creare sviluppo nella nostra provincia in un momento molto difficile per la grave crisi economica e finanziaria.
Relativamente al comune capoluogo a breve si terra’ una conferenza stampa di presentazione sui temi dell’urbanistica il cui assessorato e’ retto dall’esponente del partito Marcello Aversano; nella stessa si presentera’ l’avvio dei piani urbanistici attuativi per la citta’, il programma dell’housing sociale, l’avvio del procedimento per il piano energetico ed il piano di azione locale sui temi dell’innovazione e del risparmio energetico.
Si rimarca il ruolo determinante dei partiti della coalizione e dell’Api, chiarendo che le scelte dell’Api non hanno bisogno di alcun beneplacito di persone singole che non si riconoscono piu’ nella nostra organizzazione; queste stesse persone sanno bene che la nostra autonomia e’ stato sempre un pilastro irrinunciabile anche nei momenti piu’ difficili della vita del partito;
si ricorda a tal fine ai nostri alleati, per le considerazioni politiche che una sana coalizione non deve mai trascurare, che a fronte dei documenti e accordi assunti certamente il presidente del consiglio non e’ piu’ in quota amministrativa Api, soprattutto perche’ ogni accordo preelettorale prescinde da personalismi di alcun genere, attestandosi gli impegni sulle rappresentanze partitiche e sulle liste formate da una ampia rosa di candidati tutti in egual misura determinanti alla rappresentanza politica nella coalizione;
per quanto riguarda l’amministrazione provinciale, prosegue il forte impegno dell’assessore Bello sulla innovazione energetica; infatti, partira’ in questi giorni l’innovativo progetto del bike-sharing (biciclette ecologiche per una mobilita’ sostenibile ed a impatto zero nell’ambiente), tuttavia il partito conferma il quotidiano impegno e monitoraggio per la salvaguardia della occupazione nelle societa’ partecipate;
l’assemblea rilancia,inoltre, quella sana tradizione purtroppo trascurata negli ultimi tempi degli interpartitici, quale momento di confronto politico e programmatico da non rispolverare solo in fase preelettorale.
Infine si rende noto la nomina di Angela Calderazzo quale componente della consulta nazionale donne del partito nonche’ la nomina di Gianvito Bello quale segretario regionale organizzativo anche con delega agli enti locali”.