fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Associazione Pendolari Sanniti: “Intervenire anche con soldi privati per risolvere il problema trasporti”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Associazione Pendolari Sanniti è intervenuta con una nota sulla questione della grave crisi che attanaglia il trasporto pubblico nella provincia di Benevento.

“Da tempo, ormai, stiamo evidenziando le disastrose condizioni in cui è venuto a trovarsi il sistema di trasporto pubblico locale. Negli ultimi anni abbiamo subito, come più volte pubblicamente denunciato, continui tagli ai collegamenti, sia su gomma che su rotaia, con i principali centri di interesse per i pendolari sanniti. Il problema relativo alla diminuzione del numero di corse assicurate alla popolazione, va poi di pari passo con il tema della qualità del servizio prestato all’utenza”.

“Dinanzi alla miopia di una politica, nazionale, regionale e locale, incapace di guardare al trasporto pubblico come ad un settore strategico e vitale per la cittadinanza e per i territori, e puntuale soltanto nel produrre tagli e riduzioni di risorse e fondi, più volte abbiamo sollecitato un intervento e uno sforzo maggiore da parte delle istituzioni locali. Pur consapevoli delle difficoltà in cui queste sono chiamate a lavorare, chiediamo agli organi di governo del territorio sannita un impegno urgente (magari con dei tavoli Istituzionali) volto alla riorganizzazione del sistema trasportistico sia per quel che concerne i collegamenti interni alla provincia, e alla città, sia in riferimento alle vie di comunicazioni con i centri a noi confinanti”.

“Occorre dunque fare qualcosa e occorre farlo presto. E per cominciare un nuovo percorso in grado di rispondere alle attese dell’utenza e della popolazione sannita, bisogna valorizzare innanzitutto ciò che il territorio ha da offrire. In quest’ottica, vanno assolutamente coinvolti e resi partecipi quegli imprenditori locali che con coraggio ed intelligenza hanno manifestato in questi mesi la propria disponibilità ad investire i propri soldi e non quelli pubblici nel settore del trasporto pubblico locale rischiando anche in prima persona con aumenti di corse senza contributi pubblici (come ad esempio la MOT.TAM S.r.l. già Palombi). Un interesse concreto, che nel problematico contesto economico attuale sarebbe delittuoso lasciar cadere, e figlio della consapevolezza che lo sviluppo del Sannio non può prescindere dal miglioramento del tessuto complessivo dei collegamenti e della comunicazione”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Lettera di una giovane professionista al sindaco Mastella: “Restare al Sud è un atto di coraggio”

redazione 2 settimane fa

Trasporto urbano, Mastella alla Regione: “Subentro a gennaio 2026, evitare ritardi”

redazione 3 settimane fa

Stazione di Caserta confermata nodo strategico nella AV Napoli–Bari: soddisfazione dell’Associazione Pendolari

redazione 4 settimane fa

Traporti e abbonamento gratuito studenti, Mastella: “Da gennaio 2026 cesserà ingiusta esclusione dei fortorini”

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 6 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 10 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 10 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 10 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 12 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 13 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content