fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Vigilanza e contrasto al lavoro nero, il bilancio della Direzione Territoriale del Lavoro di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’attività di vigilanza e contrasto al lavoro nero svolta dalla Direzione Territoriale del Lavoro di Benevento nel corso del 2011 ha prodotto cospicui risultati.

Difatti, si legge in una nota, i dati elaborati in forma aggregata evidenziano che nel periodo in questione le aziende irregolari ai controlli sono state 1.289, che rappresentano il 77% rispetto al totale di 1.673 aziende ispezionate.
Estremamente significativo in proposito è risultato essere il numero dei lavoratori irregolari scoperti nel corso di questi controlli: ben 1.876 in totale. Di questi, inoltre, sono stati rinvenuti intenti al lavoro 470 lavoratori totalmente “in nero” (25%), e cioè privi della benché minima copertura previdenziale ed assicurativa prevista in caso di infortunio sul lavoro.
Uno strumento di particolare rilievo nella lotta al lavoro nero è rappresentato dal provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale, qualora venga accertato l’impiego di lavoratori “in nero” in misura non inferiore al 20% del personale presente sul luogo di lavoro. A questo riguardo, nell’anno appena trascorso, sono stati adottati 108 provvedimenti di sospensione dell’attività in tutta la Provincia di Benevento. Le violazioni in materia di orario di lavoro sono state 182, 204 quelle in materia di appalti illeciti e fenomeni interpositori di manodopera, mentre in materia di sicurezza sul lavoro le violazioni prevenzionistiche nel solo settore dell’edilizia sono state 759. Il totale degli importi introitati per le sanzioni irrogate è stato pari ad € 999.819, mentre per contributi e premi evasi sono stati recuperati 1.025.421 €. Sono stati, infine, emessi 1.526 provvedimenti di interdizione dal lavoro per gravidanza a rischio nei riguardi di altrettanti lavoratrici

L’intento di arginare il fenomeno del lavoro nero o irregolare e la necessità di recuperare l’ingente gettito sottratto alla contribuzione fiscale, previdenziale ed assicurativa ha così orientato la programmazione dell’attività di vigilanza della Direzione Territoriale del Lavoro di Benevento, sovente effettuata in congiunta con i militari del Comando Provinciale dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, verso settori produttivi quali l’edilizia, l’agricoltura, i pubblici esercizi, il tessile e i servizi di logistica che, statisticamente, risultano tra quelli col più cospicuo tasso d’irregolarità accertata e con la maggiore incidenza d’infortuni sul lavoro.

Per il 2012 l’attività di vigilanza prevede 1.350 accessi ispettivi, 950 dei quali nell’ambito dell’attività di contrasto al lavoro nero in quei settori che hanno già formato oggetto di una preventiva analisi di intelligence da parte della Direzione Territoriale del Lavoro.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

La Guardia di Finanza di Benevento intensifica l’azione contro abusivismo, droga e lavoro nero

redazione 1 settimana fa

Sannio, scoperta impresa con 17 lavoratori in nero e 14 irregolari: sanzioni per 90mila euro

redazione 2 settimane fa

Benevento, controlli agli autolavaggi: lavoratori in nero, denunce e attività chiuse. Scoperti ed espulsi due clandestini

redazione 11 mesi fa

Lavoratore “in nero” in un autolavaggio di Benevento: sospesa l’attività e sanzioni per oltre 30mila euro

Dall'autore

redazione 17 minuti fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 52 minuti fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 55 minuti fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

redazione 1 ora fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Primo piano

redazione 17 minuti fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 1 ora fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 3 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 3 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content