fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Luminosa, l’assessore Abbate ha incontrato Asi e aziende dell’area

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’assessore all’Ambiente del Comune di Benevento, Luigi Abbate, ha rilasciato stamani la seguente dichiarazione:

“Si precisa che quello di ieri è stato il primo di una serie di incontri avviati dal Comune di Benevento, nello specifico dall’assessorato all’Energia e all’Ambiente, con il Consorzio ASI e le aziende dell’area industriale di Ponte Valentino in merito alla questione della realizzazione della centrale a turbogas da 385 MW da parte della società Luminosa s.r.l.

Oggetto dell’incontro è stato il chiarimento dei motivi di contrarietà del Comune al progetto. Contrarietà, peraltro, già espressa in numerosi incontri pubblici con cittadini ed associazioni ed attraverso una istanza di ricorso recentemente accolta dal Consiglio di Stato con ordinanza n° 5024/2011.

Alle aziende è stato richiesto di sapere il loro livello di interesse all’eventuale acquisizione di calore/vapore dalla centrale in oggetto, condizione che il Ministero dello Sviluppo Economico, ha posto come necessaria per la realizzazione del progetto stesso.

A tal proposito le aziende presenti si sono dimostrate in gran parte non interessate a tale fornitura di calore/vapore ed hanno anche chiarito che fino ad ora non sono mai state contattate dalla società Luminosa, che non ha quindi dettagliato i termini dell’eventuale contratto di fornitura.

Ho, inoltre, comunicato che il Comune di Benevento ha affidato a Marco Cervino, ricercatore del CNR di Bologna, uno studio ad hoc sugli aspetti legati alle emissioni in atmosfera derivanti dalla messa in funzione della centrale a turbogas. Cervino, inoltre, assisterà l’Amministrazione nelle ulteriori iniziative innanzi al Tribunale Amministrativo.

L’incontro è stato, infine, l’occasione per avviare un tavolo di discussione sullo stato dell’Area Industriale e sulla sua riqualificazione nel rispetto dell’ambiente e dei beni culturali presenti in zona. Nei prossimi giorni incontrerò, infine, le rimanenti aziende che operano nell’area”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Pd: grazie a impegno di Abbate la Campania riconosce fibromialgia come patologia cronica e invalidante

redazione 2 mesi fa

Abbate: ‘La Regione dice no alle tre gallerie. Opera inutile, costosa e dannosa’

redazione 2 mesi fa

Abbate: ‘La V Commissione Sanità e Sicurezza Sociale approva proposte legge su psico-oncologia, onco nutrizione e onco riabilitazione’

redazione 3 mesi fa

Abbate: ‘Le mie battaglie per la sanità sono note, ma l’amministrazione Mastella dov’era? Ai ventriloqui di turno consiglio di studiare’

Dall'autore

Alberto Tranfa 18 minuti fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 41 minuti fa

De Sisto (FI): ‘Riapertura Pronto Soccorso di Sant’Agata de’ Goti, la vittoria di Rubano è la vittoria di tutti’

redazione 50 minuti fa

Via Porta Rufina, residenti preoccupati per la velocità notturna: nei giorni scorsi danni ad auto in sosta, richiesti interventi

redazione 1 ora fa

“Pain Sense”: Benevento ospita il corso che insegna a leggere e modulare il dolore

Primo piano

Alberto Tranfa 18 minuti fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 2 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 2 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Carabinieri, il nuovo comandante Keten si presenta: ‘Leggere il territorio, capire le esigenze e lavorare con la comunità’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content