fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Luminosa, l’assessore Abbate ha incontrato Asi e aziende dell’area

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’assessore all’Ambiente del Comune di Benevento, Luigi Abbate, ha rilasciato stamani la seguente dichiarazione:

“Si precisa che quello di ieri è stato il primo di una serie di incontri avviati dal Comune di Benevento, nello specifico dall’assessorato all’Energia e all’Ambiente, con il Consorzio ASI e le aziende dell’area industriale di Ponte Valentino in merito alla questione della realizzazione della centrale a turbogas da 385 MW da parte della società Luminosa s.r.l.

Oggetto dell’incontro è stato il chiarimento dei motivi di contrarietà del Comune al progetto. Contrarietà, peraltro, già espressa in numerosi incontri pubblici con cittadini ed associazioni ed attraverso una istanza di ricorso recentemente accolta dal Consiglio di Stato con ordinanza n° 5024/2011.

Alle aziende è stato richiesto di sapere il loro livello di interesse all’eventuale acquisizione di calore/vapore dalla centrale in oggetto, condizione che il Ministero dello Sviluppo Economico, ha posto come necessaria per la realizzazione del progetto stesso.

A tal proposito le aziende presenti si sono dimostrate in gran parte non interessate a tale fornitura di calore/vapore ed hanno anche chiarito che fino ad ora non sono mai state contattate dalla società Luminosa, che non ha quindi dettagliato i termini dell’eventuale contratto di fornitura.

Ho, inoltre, comunicato che il Comune di Benevento ha affidato a Marco Cervino, ricercatore del CNR di Bologna, uno studio ad hoc sugli aspetti legati alle emissioni in atmosfera derivanti dalla messa in funzione della centrale a turbogas. Cervino, inoltre, assisterà l’Amministrazione nelle ulteriori iniziative innanzi al Tribunale Amministrativo.

L’incontro è stato, infine, l’occasione per avviare un tavolo di discussione sullo stato dell’Area Industriale e sulla sua riqualificazione nel rispetto dell’ambiente e dei beni culturali presenti in zona. Nei prossimi giorni incontrerò, infine, le rimanenti aziende che operano nell’area”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Vessichelli (ASI): “Basile saprà coniugare capacità imprenditoriali con bisogni della società”

redazione 3 mesi fa

La Provincia approva il protocollo d’intesa per il potenziamento dell’area industriale di Ponte Valentino

redazione 3 mesi fa

Ricostruzione post terremoto ’80, Abbate: ‘Nel 2025 saranno saldati circa 2 milioni di euro ai comuni sanniti’

redazione 4 mesi fa

Abbate: ‘Fondi per le parrocchie Costantinopoli e Addolorata, ma anche per la palestra del campo Coni’

Dall'autore

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content