fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

L’Italia degli anni ’70 nelle corde di una racchetta

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sabato 14 gennaio primo appuntamento con “Il Mulino del cinema”, la rassegna di proiezione ed incontri con registi alla sua seconda edizione, promosso dalla Solot Compagnia di teatro stabile di Benevento. Il primo dei quattro appuntamenti, che fa parte del programma di Obiettivo T, rassegna sostenuta dallAssessorato alla Cultura del Comune di Benevento, si svolgerà presso il Mulino Pacifico alle ore 17. Ospite della serata Mimmo Calopresti, di cui si proietterà il documentario “La maglietta rossa”.

La maglietta del titolo – si legge nella nota diffusa alla stampa – è quella indossata provocatoriamente da Adriano Panatta, un uomo che trasformò il tennis da sport d’elite a fenomeno di massa, nella finale di Coppa Davis del 1976 a Santiago del Cile, allora sotto la dittatura di Pinochet. Attraverso l’episodio sportivo Calopresti, con il suo inconfondibile sguardo, racconta l’Italia degli anni ’70, un’Italia che non c’è più.

La serata sarà presentata da Marialaura Simeone, curatrice dell’evento in collaborazione con Paolo Speranza, direttore de “I Quaderni di Cinema Sud” e dal critico cinematografico Michele Moccia. La rassegna prevede altri tre incontri che si svolgeranno tra Il Mulino Pacifico e il Cinema Massimo a cui parteciperanno oltre ai registi ospiti, esperti del mondo del cinema. 18 febbraio ore 18 “Fughe e approdi”di Giovanni Taviani; 1° marzo ore 21 Cinema Massimo “Il paese delle spose infelici”di Pippo Mezzapesa; 12 aprile Cinema Massimo “Scialla!” di Francesco Bruni.

Il biglietto di ingresso per le serate al Mulino Pacifico è di 3.00 euro, 4.00 euro al Cinema Massimo, 10.00 in abbonamento alle quattro serate.

Infoline Solot – 082447037
info@solot.it – www.solot.it
www.effettokuleshov.blogspot.com

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

A ottobre torna il Social Film Festival Benevento ArTelesia: questa mattina la presentazione

redazione 1 settimana fa

“Da cosa nasce cosa”: il nuovo film di Gino Rivieccio debutta l’11 settembre. Proiezioni anche nel Sannio

redazione 2 settimane fa

Il Festival ArTelesia a ottobre a Benevento e Pietrelcina: tra gli ospiti Scamarcio, Adriana Volpe e Paolo Caiazzo

redazione 2 settimane fa

La giornalista beneventana Luisa Mariani nel cast del film ‘L’invisibile filo rosso’ presentato alla Mostra del Cinema di Venezia

Dall'autore

redazione 21 minuti fa

Alto Calore, Lega: “Mentre i cittadini restano senz’acqua, NdC pensa ad incarichi per familiari”

Alberto Tranfa 29 minuti fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

redazione 36 minuti fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 39 minuti fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

Primo piano

Alberto Tranfa 29 minuti fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

redazione 36 minuti fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 39 minuti fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

redazione 1 ora fa

Servizi Caritas: “Sospeso solo il dormitorio, mensa e ascolto restano attivi”. Accrocca: “Nessuna polemica col Comune”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content