fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

‘Gli alunni della Pascoli’ in visita agli impianti di depurazione della Gesesa

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Trentatré alunni della Scuola Media “G. Pascoli” di Benevento, questo pomeriggio, hanno visitato gli impianti di depurazione che la Gesesa gestisce in C. da Ponte delle Tavole nel capoluogo sannita; nell’immediata periferia di Benevento.

La realizzazione dell’impianto, ad opera del locale IACP, risale al 1979 e, fin da quella data, l’impianto depura le acque reflue delle abitazioni della C. da Pacevecchia e zone confinanti; convogliandole nel torrente San Nicola. Il depuratore serve circa 8000 persone. Il Presidente della Gesesa Mirko Francesca – si legge nella nota diffusa dall’ente – ha accolto gli alunni e i professori della “Pascoli” che hanno partecipato ai progetti PON con una loro proposta dal titolo: “Acqua, Natura e Vita”. Erano presenti alla visita guidata i funzionari dell’ARPAC di Benevento Dott. ssa Sabrina Capocefalo e il Dott. Leucio Furno. Gli alunni della “Pascoli” sono stati accompagnati dai docenti: Cira Guarino, Sofia Ievola, Piera Bocchini e Patrizia Ozella. Gli impianti di depurazione sono stati illustrati dall’Ing. Giovanni Tretola coadiuvato dall’infaticabile Leonardo Marotti della Gesesa, presente anche il Responsabile di Rete Gesesa Dott. Mario De Vincentis.

Un pomeriggio importante e pieno d’interesse per l’ambiente e l’ecologia, è essenziale che i giovani prendano coscienza del ciclo delle acque e dell’importanza di un loro corretto trattamento, così ha dichiarato il Presidente Francesca che si è sentito particolarmente coinvolto dalla voglia di apprendere dei ragazzi e dall’interessante iniziativa.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Gesesa, ecco il nuovo CdA: Di Giacomo presidente. Approvato bilancio con perdita di 215mila euro

redazione 6 giorni fa

“Legalità e contrasto alla criminalità”: martedì all’istituto Fermi di Montesarchio arriva la criminologa Roberta Bruzzone

redazione 7 giorni fa

Acqua non potabile a Sant’Agata: Gesesa al lavoro per disinfezione, poi nuovi controlli analitici

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Gesesa, Russo ai saluti: “In questi anni lavoro di squadra per uscire fuori dalla tempesta”

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 9 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 23 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content