Cittadini
‘Gli alunni della Pascoli’ in visita agli impianti di depurazione della Gesesa

Ascolta la lettura dell'articolo
Trentatré alunni della Scuola Media “G. Pascoli” di Benevento, questo pomeriggio, hanno visitato gli impianti di depurazione che la Gesesa gestisce in C. da Ponte delle Tavole nel capoluogo sannita; nell’immediata periferia di Benevento.
La realizzazione dell’impianto, ad opera del locale IACP, risale al 1979 e, fin da quella data, l’impianto depura le acque reflue delle abitazioni della C. da Pacevecchia e zone confinanti; convogliandole nel torrente San Nicola. Il depuratore serve circa 8000 persone. Il Presidente della Gesesa Mirko Francesca – si legge nella nota diffusa dall’ente – ha accolto gli alunni e i professori della “Pascoli” che hanno partecipato ai progetti PON con una loro proposta dal titolo: “Acqua, Natura e Vita”. Erano presenti alla visita guidata i funzionari dell’ARPAC di Benevento Dott. ssa Sabrina Capocefalo e il Dott. Leucio Furno. Gli alunni della “Pascoli” sono stati accompagnati dai docenti: Cira Guarino, Sofia Ievola, Piera Bocchini e Patrizia Ozella. Gli impianti di depurazione sono stati illustrati dall’Ing. Giovanni Tretola coadiuvato dall’infaticabile Leonardo Marotti della Gesesa, presente anche il Responsabile di Rete Gesesa Dott. Mario De Vincentis.
Un pomeriggio importante e pieno d’interesse per l’ambiente e l’ecologia, è essenziale che i giovani prendano coscienza del ciclo delle acque e dell’importanza di un loro corretto trattamento, così ha dichiarato il Presidente Francesca che si è sentito particolarmente coinvolto dalla voglia di apprendere dei ragazzi e dall’interessante iniziativa.