ECONOMIA
AgenSud, 10 mln a 26 consorzi prodotti doc: c’è anche il Samnium Tutela Vini

Ascolta la lettura dell'articolo
Il nuovo anno porta oltre 10 milioni di euro a 26 consorzi di valorizzazione e tutela e organismi associativi di produttori di qualità Dop, Igp, Doc e Docg. E’ stato infatti pubblicato il decreto di assegnazione dei contributi messi a bando dall’Agensud, struttura commissariale del ministero agricoltura. L’aiuto, autorizzato in sede comunitaria, consentirà ai consorzi di tutela selezionati di promuovere, in Italia e all’estero, le peculiarità dei prodotti nonché di favorire l’aggregazione tra produttori.
"Si tratta di un’iniziativa, prevista dalla legge 231 del 2005, già sperimentata in passato e fortemente attesa dagli operatori del settore; costituisce un significativo segnale di attenzione del governo per la promozione delle produzioni italiane di qualità, eccellenze del paese, e per l’agricoltura in generale" dice Roberto Iodice, commissario dell’Agensud. I ventisei soggetti selezionati (alcuni di essi associati) che riceveranno un finanziamento di 400.000 da spendere in un biennio, operano in diverse aree territoriali e rappresentano quasi tutte le tipologie dei comparti agricoli produttivi italiani.
Tra gli ammessi a finanziamento rientra per Benevento il Samnium Tutela vini.
Gli altri sono: olio valle del belice dop (trapani), oliva nocellara del belice dop (trapani), ficodindia dell’etna (catania), ciliegia dell’etna (catania), formaggio vastedda del belice dop (agrigento), arancia di ribera dop (agrigento), fagioli bianchi di rotonda dop (potenza), melanzana rossa di rotonda dop (potenza), vini castel del montebari, olio terra di bari dop (bari), mozzarella di bufala campana dop (caserta), pomodoro s. marzano dop (salerno), agrumi del gargano (foggia), cipolla rossa di tropea igp (vibo valentia), pesca di leonforte ig (penna), bergamotto di reggio calabria dop (reggio calabria), patata della sila igp (cosenza), pistacchio verde di bronte dop (catania), limone di siracusa igp (siracusa), carota novella di ispica igp (ragusa), pane di matera igp (matera), olio extravergine lametia dop (catanzaro), prosciutto amatriciano (roma), olio sabina dop (roma), olio extravergine cilento (salerno).