fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Legalità e diritto: studiare giurisprudenza all’Università del Sannio, ciclo di incontri seminariali

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Domani alle ore 15.30, presso la Sala del Consiglio del Dipartimento SEGIS dell’Università del Sannio, al primo piano di Palazzo De Simone, a Benevento, prende il via la seconda edizione del ciclo di seminari intitolato “Legalità e diritto: studiare Giurisprudenza all’Università del Sannio”, dedicato alla presentazione del Corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza dell’Ateneo sannita in collaborazione con il Liceo Classico “Pietro Giannone” di Benevento, rivolto agli studenti dell’ultimo anno degli istituti di istruzione superiore in procinto di decidere l’indirizzo per la prosecuzione degli studi in ambito universitario.

Il ciclo di seminari, – si legge in una nota – organizzato anche quest’anno dalle professoresse Cristina Ciancio e Carmela D’Aronzo, avrà inizio con un incontro con la professoressa Aglaia McClintock, docente di “Istituzioni e storia del diritto romano”, dal titolo, Etimologia del termine diritto. Il successivo appuntamento, il giorno 30 gennaio, sempre alle 15.30 nella Sala del Consiglio del SEGIS, sarà con il prof. Nicola Cipriani, docente di “Istituzioni di diritto privato”, che parlerà di Scelte tragiche: il diritto di fronte al conflitto di valori.

Gli incontri proseguiranno nei mesi di febbraio e marzo con Rosanna Pane, docente di “Diritto Civile”, Ernesto Fabiani, presidente del corso di laurea in Giurisprudenza e docente di “Diritto processuale civile”, Antonella Tartaglia Polcini, docente di “Diritto costituzionale”, Roberto Virzo, docente di “Diritto internazionale” e delegato Erasmus-Placement della Facoltà di Giurisprudenza.
Una preziosa occasione per apprendere non solo il significato concreto delle principali discipline giuridiche, ma anche per relazionarsi direttamente con i docenti del corso di laurea, avviando un primo confronto di idee sulla vita universitaria. Con questi appuntamenti si intende fornire agli studenti delle scuole superiori una chiara idea di cosa comporti lo studio del diritto nelle sue diverse declinazioni, al fine di compiere scelte più motivate e consapevoli. Operando in sinergia tra docenti universitari e docenti dei licei, è infatti possibile costruire percorsi di orientamento più vicini alle esigenze concrete dei giovani che si accingono a programmare il proprio futuro e meglio coordinati con ciò che gli studenti affrontano nell’ultimo anno di scuola superiore; obiettivi, questi, al centro della proficua collaborazione da tempo in atto tra l’Ateneo sannita e il sistema scolastico territoriale.

Data la natura seminariale degli incontri e la complessità delle nozioni giuridiche trattate, la partecipazione all’intero ciclo, opportunamente documentata, consentirà il riconoscimento di 1,5 crediti formativi per gli studenti che decideranno di iscriversi presso il Corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza dell’Università del Sannio.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Unisannio, si rinnovano i vertici: bando per due componenti esterni nel Consiglio di Amministrazione

redazione 4 giorni fa

Accordo Unisannio-Provincia per la formazione del personale

redazione 5 giorni fa

Unisannio, prestigioso riconocimento scientifico per il professor Galdi: nominato Fellow dell’American Physical Society

redazione 1 settimana fa

L’Unisannio apre le porte alle aziende: martedì il Career Day 2025

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

Regionali, Edmondo Cirielli a Benevento: “Campania allo sfascio, servono sviluppo equilibrato e sicurezza”

redazione 5 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone trasferito al carcere di Benevento

redazione 8 ore fa

Regionali, Ferella (AVS): ‘Con Roberto Fico un metodo nuovo per costruire una proposta unitaria e partecipata’

redazione 10 ore fa

Calvi, l’opposizione chiede l’annullamento del mutuo da 1,5 milioni: “Disponibili fondi regionali, inutile indebitare il Comune”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

Regionali, Edmondo Cirielli a Benevento: “Campania allo sfascio, servono sviluppo equilibrato e sicurezza”

redazione 5 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone trasferito al carcere di Benevento

redazione 8 ore fa

Regionali, Ferella (AVS): ‘Con Roberto Fico un metodo nuovo per costruire una proposta unitaria e partecipata’

redazione 11 ore fa

Benevento, tentato furto in un B&B del centro storico: 25enne denunciato

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content