ENTI
Anche per il 2012, l’Asea gestirà il monitoraggio dell’invaso di Campolattaro

Ascolta la lettura dell'articolo
L’Agenzia Asea Spa comunica che la Provincia di Benevento le ha confermato, anche per l’anno 2012, l’affidamento del servizio di guardiania e monitoraggio tecnico, idraulico ed ambientale dell’invaso di Campolattaro. Il presidente dell’Asea, Antonio Calzone, ha ringraziato il presidente della Provincia Aniello Cimitile, i dirigenti e funzionari dell’Ente ed altresì i segretari provinciali della Fiom-Cgil Francesco Falace, della Fim-Cisl Ugo Lepore e della Uilm Giuseppe Forgione per il loro concreto impegno finalizzato ad una positiva soluzione della vicenda. Con l’affidamento, infatti è stata garantita la continuità occupazionale dei 14 lavoratori che operano sull’invaso di Campolattaro.
In questi anni l’Asea ha cercato di migliorare e rendere più efficiente l’organizzazione del servizio e delle attività, nel pieno rispetto dei diritti e delle prerogative contrattuali dei dipendenti. La continuità del servizio di presidio di monitoraggio è necessaria per il collaudo e l’esercizio dell’importante infrastruttura presente sul fiume Tammaro. Tale attività è altresì indispensabile e propedeutica in riferimento agli importanti progetti messo in campo dalla Provincia di Benevento, quali i lavori di consolidamento e sistemazione dei versanti del bacino della diga, il ripristino della diga sul torrente Tammarecchia e della relativa traversa che porterà l’acqua dal torrente al lago di Campolattaro e la costruzione di una centrale idroelettrica da 600Mw.