fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Bollette Gesesa: incontro tra Movimento Difesa del Cittadino e azienda sui conguagli di dicembre

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è tenuto presso la Gesesa di Benevento l’incontro richiesto dal Movimento Difesa del Cittadino dopo il pervenimento agli utenti di bollete di conguaglio relative al 4° Trimestre 2011. L’associazione di consumatori già il 22 Dicembre aveva chiesto chiarimenti, dopo aver recepito i reclami di alcuni utenti, "visto che nel sito aziendale – è scritto in una nota diffusa alla stampa – si dichiarava un sistema di lettura dei contatori in due momenti diversi dell’anno che avrebbe dovuto riequilibrare la spesa -acqua nell’arco dei 12 mesi dell’anno, evitando di recapitare bollette "pesanti" ed ampliato la fascia di consumo a tariffa agevolata dai 90 metri cubi a 108 metri cubi, soglia più rispondente ai consumi di un nucleo familiare.

La stessa carta dei servizi prevede la lettura del contatore 2 volte l’anno e che i l letturista incaricato provvede ad inserire la lettura nel proprio computer portatile il quale provvede immediatamente a segnalare consumi superiori o inferiori del 30% alla media storica degli ultimi due anni.

"Un confronto sereno e costruttivo quello con il Presidente Mirko Francesca – ha sottolineato Francesco Luongo – responsabile provinciale dell’associazione, in cui abbiamo approfondito le cause di alcuni disguidi verificatisi nelle letture dei contatori e preso atto delle misure che Gesesa ha assunto per minimizzare i disagi agli utenti.
La preannunciata mancata applicazione di interessi di mora è sicuramente positiva, così come la disponibilità alla rateizzazione – prosegue Francesco Luongo, ma ancora più importante è che Gesesa accordi effettivamente la rateizzazione agli utenti che si sono visti arrivare bollette spropositate e concedere gratuitamente il controllo del contatore in caso di contestazione sui consumi per i casi limite".

Il modulo per la richiesta sarà a disposizione degli utenti anche presso l’associazione anche atraverso l’-email benevento@mdc.it

L’occasione ha dato anche modo all’associazione di sottolineare la necessità di un aggiornamento della Carta dei servizi dell’azienda del 2001 alle nuove normative (come la Legge 244/04 art 2 comma 461) e revisione delle procedure di reclamo con la predisposizione della conciliazione extragiudiziale delle controversie esperienza positiva già in atto con l’Acea nel Lazio e con l’Acquedotto Lucano in Basilicata.

Per l’MDC la futura attuazione del servizio idrico integrato e la scelta del gestore unico, ancora in bilico nel Sannio, darà lo spunto per ulteriori confronti con l’azienda.

Sulle questioni sollevate Francesca ha assicurato un prossimo incontro di approfondimento con le associazioni dei consumatori.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Anche ad Apice grave emergenza idrica: il sindaco Pepe lancia l’allarme e chiede interventi urgenti

redazione 2 settimane fa

Ancora emergenza idrica a Ceppaloni, il sindaco Cataudo presenta denuncia: “Situazione intollerabile, i cittadini abbandonati da giorni”

redazione 2 settimane fa

Forgione: “Benevento su rete idrica ha primeggiato per finanziamenti. Alcuni hanno seri problemi a leggere la realtà del territorio”

redazione 2 settimane fa

Ceppaloni, guasto a condotta idrica principale. Il sindaco: “Ho chiesto e ottenuto garanzie da Alto Calore per oggi”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Fusco (CIA Campania): ‘Un Marchio di provenienza per la carne marchigiana. Senza sanità, viabilità e scuola efficienti le aree interne muoiono’

redazione 4 ore fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 6 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 6 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

Primo piano

redazione 2 ore fa

Fusco (CIA Campania): ‘Un Marchio di provenienza per la carne marchigiana. Senza sanità, viabilità e scuola efficienti le aree interne muoiono’

redazione 4 ore fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 6 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 6 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content