fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

L’Alto Calore dichiara non potabile l’acqua di Paduli, il comune chiede chiarimenti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Problemi a Paduli nella gestione e fornitura del servizio idrico affidato all’Alto Calore. Dopo le innumerevoli e improvvise interruzioni delle linee idriche che hanno determinato spesso disagi alla cittadinanza, ora si pone anche un problema inerente la potabilità dell’acqua.

L’Alto Calore S.p.A., ha comunicato che a seguito degli eventi meteorici e ai controlli eseguiti sulle reti idriche è stato rilevato uno scadimento della qualità delle acque, per cui ha chiesto in via cautelativa, di adottare ordinanza di sospensione dell’uso potabile delle acque, in attesa di ripristino, imponendo per il momento alla cittadinanza il severo divieto d’utilizzare la risorsa idrica a Paduli.

In merito l’Amministrazione Comunale padulese esprime le proprie perplessità, precisando che il consorzio Alto Calore, incaricato della gestione e fornitura dell’acqua potabile in paese, nell’ultimo mese ha dichiarato per due volte la non potabilità dell’acqua distribuita sull’intero territorio comunale, ed ancora oggi questa grave situazione crea disagio, a ciò si aggiunge che non vi è alcuna informazione sul protrarsi del problema.

"Peraltro – spiegano gli amministratori comunali – sono sempre più frequenti le rotture delle linee idriche, con interruzione improvvisa della fornitura, ed i livelli di pressione idrica sono spesso insufficienti per la maggior parte dell’utenza, con presenti difficoltà per la cittadinanza, che paga tra l’altro, regolarmente le fatture di fornitura, ed ha quindi, diritto ad un servizio coordinato adeguato".

L’Amministrazione comunale, di conseguenza, esprime la propria forte protesta per tale situazione di costante disagio per i cittadini di Paduli, e richiede quindi all’Alto Calore, con la massima urgenza di verifica, di fornire adeguati chiarimenti sulla questione, nonché rassicurazioni sugli interventi che si intendono porre in essere nei tempi più brevi per ripristinare un livello di servizio idrico idoneo a garantire le esigenze della popolazione.

Da un consiglio di amministrazione in cui sono presenti due rappresentanti del Sannio ci si aspetterebbe un’attività di maggiore tutela dei cittadini sanniti o comunque di maggiore informazione affinché le amministrazioni comunali non siano lasciate da sole e senza alcuna assistenza a gestire situazioni difficili ed emergenti.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

‘Acqua di sorgente a tutta la città’, il M5s a sostegno dello studio SOGESID

redazione 7 giorni fa

Acqua non potabile a Sant’Agata: Gesesa al lavoro per disinfezione, poi nuovi controlli analitici

redazione 7 giorni fa

Guasto alla condotta, questa sera servizio idrico sospeso in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Gesesa, Russo ai saluti: “In questi anni lavoro di squadra per uscire fuori dalla tempesta”

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 24 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content