Associazioni
‘Poison, il video dei VenaViola, tiene vivo l’interesse sull’emergenza di S. Arcangelo Trimonte’

Ascolta la lettura dell'articolo
Sul videoclip del brano “Poison” dei VenaViola, realizzato dal regista Umberto Rinaldi (Vocidentro Films), ambientato a Sant’Arcangelo Trimonte (Benevento), in particolare nei luoghi limitrofi alla discarica, il presidente del Codisam Nicola Colangelo ha rilasciato la seguente dichiarazione: “Si parla ancora di S. Arcangelo Trimonte. Si parla ancora di rifiuti, di discarica e di emergenza. Il video, che documenta gli ultimi quattro anni di storia della discarica, ha raggiunto egregiamente l’obiettivo, che anche in questi anni il Codisam si era proposto: non dimenticare e testimoniare quanto l’emergenza possa essere un mostro crudele che divora tutto. Le immagini richiamano alla memoria scene viste realmente, con gli occhi della gente di Sant’Arcangelo, nel lontano 2008. Chi potrà mai dimenticare la presenza dei militari che presidiavano i territori destinati allo sversatoio? Mitra spianati per difendere la monnezza.
La musica dei Venaviola contribuisce a richiamare alla mente quei momenti di vita vissuta, di lotta e anche di amarezza. Questo videoclip poi giunge in un momento critico per la salute del territorio di Sant’Arcangelo Trimonte: i valori di alcune sostanze inquinanti, rilevati dalle analisi fatte sulle acque di falda sottostanti la discarica, vengono continuamente sforati. Un pericolo inquinamento che in tempi lontani era stato più volte denunciato dal Codisam. Oggi questi dati non fanno che confermare le preoccupazioni e gli ammonimenti del comitato, troppo spesso rimasti inascoltati.
In un momento difficile per il Codisam, lo scoraggiamento e il senso di sconfitta sembravano aver avuto la meglio, il lavoro di Rinaldi e dei Venaviola, attenti come sempre alle problematiche ambientali, ha ridato nuova linfa al comitato, spronandolo a non abbandonare la lotta per la difesa del territorio e ad andare avanti fortedell’esperienza che le immagini di “Poison” testimoniano.
Il Codisam è orgoglioso del contributo che questo videoclip ha dato alla sua causa e ringrazia il regista Umberto Rinaldi, il suo staff e i VenaViola per la sensibilità mostrata verso la problematica dei rifiuti che ha devastato irrimediabilmente il territorio, la vita di S. Arcangelo Trimonte e del Sannio”.