fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Aceto: lo stanziamento di circa un milione di euro non servirà per i lavoratori degli ex consorzi rifiuti

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
00:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters

    Ascolta la lettura dell'articolo

    L’assessore all’ambiente della Provincia di Benevento, Gianluca Aceto, in una nota diffusa alla stampa ha fornito alcune precisazioni circa talune inesatte interpretazioni in merito alla delibera, proposta dall’assessore Giovanni Romano, della Giunta regionale della Campania n. 604 del 29 ottobre 2011, pubblicata lo scorso 2 gennaio sul Bollettino Ufficiale, concernente interventi in materia di gestione del ciclo dei rifiuti.

    L’assessore Aceto, nel ribadire che la Provincia di Benevento, "è pronta a siglare con la stessa Regione la Convenzione per l’impiego temporaneo dei lavoratori dei tre Consorzi rifiuti sanniti per implementare la raccolta differenziata in alcuni Comuni del Sannio", sottolinea dunque quanto segue rispetto al contenuto della delibera regionale n. 604/11:

    1) lo stanziamento di 980mila Euro viene attribuito ai Comuni del Sannio esclusivamente per completare l’impiantistica da loro richiesta (isole ecologiche, etc.): è da escludere, pertanto, che tali risorse finanziarie possano essere utilizzate per le competenze ai lavoratori dei tre Consorzi rifiuti del beneventano ai fini dell’attuazione del progetto innanzi ricordato di implementazione della raccolta differenziata. Le risorse per tali necessità, infatti, saranno disponibili, come peraltro è noto, solo nei prossimi mesi.

    2) l’ulteriore stanziamento di 400mila Euro viene egualmente attribuito ai Comuni per i piani di riduzione della produzione dei rifiuti che dovranno da loro essere presentati a breve;

    3) lo stesso dispositivo della delibera regionale contiene un errore, peraltro segnalato da tempo dall’assessore Aceto all’assessore Romano, ma evidentemente non corretto, circa la destinazione della somma di 10milioni di Euro.

    "Tali fondi, in realtà, afferma l’assessore Aceto, sono destinati a realizzare interventi strutturali su vecchi siti di discarica regionale nei Comuni di Montesarchio e Benevento (Piano Borea), nonché per realizzare la nuova impiantistica per il trattamento dei rifiuti proposta dalla Provincia di Benevento e presentata al pubblico nella recente Edizione del "Green Focus" svoltasi presso il Centro Studi della Provincia di ctr. Piano Cappelle. E’ da escludere, pertanto, che i citati 10 milioni di Euro siano utilizzabili per la discarica di Sant’Arcangelo Trimonte in contrada Nocecchie: per tale impianto, invece, ha ricordato l’assessore Aceto, restano riservati, allo stato, i 10 milioni di Euro concessi già alcuni mesi or sono, su proposta della Provincia di Benevento, dal Ministero dell’Ambiente e della Protezione Civile, nell’ambito dei fondi nazionali contro il dissesto idro-geologico".

     

     

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    Alberto Tranfa 3 settimane fa

    Rifiuti, il Sannio verso l’autonomia: bonifica completata, STIR di Casalduni pronto per la stazione di trasferenza

    redazione 3 settimane fa

    Rifiuti a San Giorgio del Sannio, l’opposizione: ‘Da Zampetti solo autocelebrazione’

    redazione 3 settimane fa

    Tecnologia Tarip riceve brevetto. Asia e Unisannio: ‘Risultato importante’

    redazione 4 settimane fa

    Raccolta abiti usati a Benevento: Gps e cassoni intelligenti per migliorare il servizio

    Dall'autore

    redazione 6 ore fa

    Pistola rubata e munizioni in casa: torna in libertà 40enne della Valle Vitulanese

    Alberto Tranfa 6 ore fa

    Manodopera qualificata dall’India: ANCE e Confindustria Benevento lanciano il progetto ‘Orizzonti Condivisi’

    redazione 7 ore fa

    West Nile, disinfestazione a partire dal quartiere di Capodimonte

    redazione 8 ore fa

    Ospedale San Pio, nuovo test per l’analisi genetica dei geni BRCA1 e BRCA2

    Primo piano

    Alberto Tranfa 6 ore fa

    Manodopera qualificata dall’India: ANCE e Confindustria Benevento lanciano il progetto ‘Orizzonti Condivisi’

    redazione 7 ore fa

    West Nile, disinfestazione a partire dal quartiere di Capodimonte

    redazione 10 ore fa

    Benevento, aperte le iscrizioni per il servizio di refezione scolastica e i buoni per i libri di testo

    redazione 10 ore fa

    Asse interquartiere, ok in Giunta all’integrazione per il collegamento Mellusi-Porta Rufina

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.