fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

Ricerca: nascono il Fondo di finanziamento regionale per gli atenei e la Rete dell’innovazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Regione Campania è la prima in Italia ad aver costituito un fondo di finanziamento regionale per il sistema universitario.

Il fondo è stato istituito con la legge finanziaria approvata dal Consiglio a fine anno insieme alla Rete Regionale per la Ricerca e dell’Innovazione, denominata Campania INHUB.

Il fondo sarà dotato esclusivamente di risorse non vincolate (spesa corrente) e concorrerà a sostenere le spese di funzionamento delle università. A regime, infatti, concorrerà al funzionamento ed alla programmazione degli atenei e contribuirà ad evitare l’aumento delle tasse a carico degli studenti.

Campania INHUB, invece, alimenterà i processi di sviluppo basati sul trasferimento tecnologico, della ricerca e della competitività regionale a favore delle piccole e medie imprese.

"Con le novità inserite nella legge finanziaria, diamo concretezza al <Piano di Azione per la ricerca e l’innovazione> che valorizza e potenzia il sistema universitario regionale”, ha dichiarato l’assessore all’Università ed alla Ricerca Scientifica Guido Trombetti.

"Si tratta di un importante risultato al quale ha contribuito il confronto e la condivisione con le parti sociali.

"In particolare l’istituzione del fondo di finanziamento regionale delle università è un segnale politico di grande attenzione al sistema universitario campano ed apre una stagione fortemente innovativa nei rapporti tra la Regione Campania e le Università. Esso a regime contribuirà a dare respiro alla funzionalità degli atenei tutelando un capitale di eccellenze e qualità della formazione strategici per lo sviluppo della Campania.

"La nascita di Campania INHUB, invece, per la prima volta ci permette di mettere a sistema tutti gli attori della ricerca in una rete, ora normata, che sarà coordinata da Campania Innovazione, e che consentirà di standardizzare i servizi e semplificare le procedure in modo da presentarsi in modo univoco alle piccole e medie imprese nell’offerta di servizi", ha concluso l’assessore Guido Trombetti.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Piani di Protezione Civile, dalla Regione 15 milioni di euro: l’elenco degli enti beneficiari

redazione 2 settimane fa

Farese e Megna: ‘Benevento esclusa da finanziamenti per servizio idrico. Danni da scellerata gestione mastelliana’

redazione 3 settimane fa

La proposta di Ricci (NdC): ‘Fondamentale la creazione di un Assessorato alle Aree Interne della Campania’

redazione 4 settimane fa

Ferrovia Valle Caudina, FdI: ‘Le aree interne si tutelano sempre e non secondo ragioni di convenienza politica’

Dall'autore

redazione 57 minuti fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 3 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 3 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

redazione 3 ore fa

Servizio 118, la Fp Cgil chiede incontro urgente

Primo piano

redazione 57 minuti fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 3 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 3 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content