fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Provincializzazione dei rifiuti, una ‘procedura impraticabile’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

"L’azione di opposizione al bando della Samte, società provinciale per i rifiuti, è stata- fermamente avviata dal Comune di Paduli con la delibera del Consiglio comunale n.16 del 29 settembre 2011, nella quale sono stati evidenziati i limiti ed i difetti del Piano Provinciale. Infatti, in tale atto, – si legge in una nota dell’amministrazione comunale di Paduli retta da Michele Feleppa – veniva sollevata in primis l’incompetenza della Samte a trasformarsi da società operativa per la gestione dei rifiuti, in soggetto intermediario di affidamento lavori a terzi, con ingiustificati costi amministrativi a carico dei cittadini.
Quindi veniva rilevato che il Comune di Benevento senza alcuna valida motivazione ed in contrasto con il disposto di legge, non era stato inserito nel bando con la possibilità di continuare il servizio di raccolta rifiuti tramite la propria società in house Asia.
Ed ancora si evidenziava l’impossibilità di trasferire il personale comunale e delle cooperative addetti al servizio Rsu alla società provinciale, con un gravissimo problema occupazionale per i Comuni, nonché un previsto elevatissimo aumento dei costi del servizio, che, sulla base delle prescrizioni di capitolato, sarebbe sicuramente assai peggiorato qualitativamente".

Sul tema, poi, dei lavoratori ex consorzi rifiuti, ecco come la nota prosegue: "L’iniziativa non si è fermata alla fase della protesta, ma ha espresso anche valide proposte per il riutilizzo dei lavoratori degli ex Consorzi dell’ambito Rsu da parte della Samte inerente la gestione delle isole ecologiche sovra comunali ed il trasferimento dei rifiuti differenziati in vari centri di trattamento.
Questa forte opposizione ha rapidamente ottenuto l’approvazione e la partecipazione di numerosi Comuni della Provincia, quali tra l’altro, Montesarchio, Morcone, Pago Veiano, Baselice, Castelvetere in Val Fortore, Sant’Arcangelo Trimonte, Casalduni, Tocco Caudio, Reino, Faicchio, e San Lorenzo Maggiore, che hanno provveduto ad assumere, con i rispettivi Consigli identici atti deliberativi di protesta.
L’opposizione si è poi consolidata in vari incontri tra i sindaci e rappresentanti dei Comuni per formare un fronte unito e compatto, che, successivamente, si è confrontato presso il Comune di San Lorenzo Maggiore con il presidente regionale dell’Anci, Cuomo, che ha quindi presentato la protesta dei Comuni sanniti prima all’attenzione dell’assessore regionale all’Ambiente e poi agli organi governativi.
Ed il Governo ha ben compreso l’impraticabilità della procedura provinciale, provvedendo nel recentissimo decreto "Mille proroghe" a prorogare la gestione della raccolta dei rifiuti favore dei Comuni Campani per tutto l’anno 2012. Colpisce come il sindaco del Comune di Guardia Sanframondi, che non pare abbia partecipato in maniera significativa a questa battaglia, si erga oggi difensore dei Comuni sanniti, quasi ad attribuirsi il merito di questo successo. Ma invece non si deve immaginare che la situazione si sia conclusa anzi, i Comuni devono continuare il loro impegno e confronto sulla materia, proponendosi come i veri soggetti attivi e gestionali dell’intero ciclo dei rifiuti, con quel sistema associazionistico che appare ormai il futuro dell’organizzazione amministrativa periferica dello Stato".

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Paduli guarda al futuro: in arrivo scuolabus ecologico full electric

Alberto Tranfa 4 settimane fa

‘Il Sannio tra sapori e folklore’: a Paduli la due giorni che racconta il territorio

redazione 4 settimane fa

Nuovo sistema informativo territoriale: Paduli guarda al futuro ‘smart’

Alberto Tranfa 4 settimane fa

Rifiuti, il Sannio verso l’autonomia: bonifica completata, STIR di Casalduni pronto per la stazione di trasferenza

Dall'autore

redazione 1 ora fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 1 ora fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 1 ora fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 1 ora fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 4 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 6 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content