fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

Dissesto idrogeologico, stanziati circa 3 milioni di euro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“I circa 3 milioni di euro stanziati per interventi di manutenzione sul reticolo idrografico del territorio regionale rappresentano un segnale importante nella direzione della mitigazione del rischio idrogeologico in Campania”. Così l’assessore alla Protezione civile e alla Difesa del suolo Edoardo Cosenza ha commentato l’approvazione da parte della Giunta della delibera che dà il via libera a 18 interventi per la pulizia degli alvei di competenza regionale e la manutenzione del reticolo idrografico.

 

“In particolare – ha detto l’assessore Cosenza – a seguito delle piogge autunnali che hanno interessato il territorio regionale, sulla base delle segnalazioni pervenute dagli uffici del Genio civile e dagli enti interessati e sulla scorta dei sopralluoghi effettuati in zona dall’Agenzia regionale di Difesa del Suolo (Arcadis), è stato redatto un primo elenco relativo alle principali esigenze di manutenzione. Numerosi sono gli interventi individuati per i comuni che furono colpiti dalla tragica alluvione del 5 maggio 1998, soprattutto in ordine alla sistemazione delle vasche di laminazione.

 

“Particolare attenzione è stata poi rivolta al comune di San Gregorio Magno che, a causa delle avversità atmosferiche del 7 e 8 ottobre scorsi, ha subito notevoli danni che hanno comportato la richiesta, da parte dell’ente, dello stato di calamità naturale e di emergenza. 550mila euro saranno destinati proprio a fronteggiare il dissesto idraulico ed idrogeologico del territorio colpito dall’alluvione, a cavallo tra i comuni di San Gregorio Magno e Buccino.

 

“Altri interventi riguardano la mitigazione del rischio idraulico del torrente nel comune di Minori; i lavori di stabilizzazione del torrente Varco, nel comune di Bonea (in provincia di Benevento) e gli interventi di manutenzione ordinaria finalizzati alla mitigazione del rischio idrogeologico e da inondazione nei comuni di Piedimonte Matese, Roccamonfina e Marzano Appio, in provincia di Caserta; Montella e Pietrastornina, in provincia di Avellino e Calvizzano-Villaricca, in provincia di Napoli. Naturalmente le risorse disponibili non riescono a soddisfare l’intero fabbisogno del reticolo idrografico, ma è un segnale importante in direzione della manutenzione che è fondamentale per la mitigazione del rischio idrogeologico, anche in vista della consegna delle opere realizzate dalla struttura commissariale Sarno alle autorità competenti in materia idraulica (Consorzi di bonifica e Regione Campania)”, ha concluso Cosenza.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Piani di Protezione Civile, dalla Regione 15 milioni di euro: l’elenco degli enti beneficiari

redazione 2 settimane fa

Farese e Megna: ‘Benevento esclusa da finanziamenti per servizio idrico. Danni da scellerata gestione mastelliana’

redazione 3 settimane fa

La proposta di Ricci (NdC): ‘Fondamentale la creazione di un Assessorato alle Aree Interne della Campania’

redazione 4 settimane fa

Ferrovia Valle Caudina, FdI: ‘Le aree interne si tutelano sempre e non secondo ragioni di convenienza politica’

Dall'autore

redazione 1 ora fa

“Irpinia Terra di Mezzo”: il festival amplia i confini e approda nel Sannio

redazione 1 ora fa

Forza Italia, Tajani annuncia per settembre una festa nazionale a Telese e il nuovo “Manifesto per la Libertà”

redazione 1 ora fa

FI, Maria Mauriello nominata commissario cittadino di Moiano

redazione 4 ore fa

San Giorgio la Molara, successo per la Festa della Marchigiana

Primo piano

redazione 1 ora fa

Forza Italia, Tajani annuncia per settembre una festa nazionale a Telese e il nuovo “Manifesto per la Libertà”

redazione 4 ore fa

Musica e tradizione nel borgo antico: il 10 agosto la prima edizione del Molinara Music Festival

redazione 4 ore fa

Benevento, minorenne sorpreso con droga e 400 euro in contanti in piazza Roma: denunciato per spaccio

redazione 4 ore fa

Tecnologia e innovazione al servizio della Medicina Legale: nuovo tavolo settorio all’ospedale San Pio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content