fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Futuro meno incerto per i lavoratori forestali

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo un anno poco felice per i lavoratori forestali del Sannio e dell’intera Regione Campania si apre, forse, un anno con più certezze.

Infatti, nella tarda serata del 30 dicembre si sono conclusi i lavori del Consiglio Regionale sulla legge finanziaria regionale 2012, nel quale sono stati approvati provvedimenti che consentono almeno di iniziare attività lavorative per il 2012.

La presenza diretta dei segretari regionali e provinciali generali di FAI-FLAI-UILA regionali, e quella di una folta delegazione di lavoratori forestali, che hanno seguito tutte le fasi dei lavori del consiglio regionale, – si legge nella nota diffusa alla stampa – è stata utile e proficua.

“Nel complesso – scrive la Fai Cisl sannita a firma di Alfonso Iannace – esprimiamo soddisfazione per l’attenzione mostrata, da tutti i gruppi politici e dallo stesso Presidente Caldoro sulla questione della “forestazione”: l’unico punto dell’ordine del giorno su cui si è dibattuto per quasi 3 ore è stato un emendamento (del consigliere Udc Pietro Foglia) relativo al finanziamento dai fondi FAS, respinto per inammissibilità e poi modificato e votato quasi all’unanimità.

In sintesi, ecco l’emendamento passato in Consiglio:

Viene istituito un comitato interassessoriale di due esperti, nominati dal presidente della regione, per la programmazione, per il monitoraggio dei piani di forestazione e per la semplificazione di tutte le procedure tecnico e amministrative.

In bilancio vengono appostate quasi le stesse risorse del 2010.
Grazie all’ emendamento approvato, la forestazione potrà accedere anche ai fondi FAS per i finanziamenti necessari e per i quali il Governo Regionale è impegnato ad aprire un confronto con il Governo Nazionale.La forestazione, è stata finalmente riconosciuta come elemento essenziale e necessario per il buon governo del territorio, e sul quale a breve saremo chiamati per una riorganizzazione generale e definitiva, mettendo in sicurezza i livelli occupazionali.
A partire dai primi giorni del 2012, incalzeremo nei confronti della regione, per il pagamento delle spettanze arretrate dei lavoratori e ricercheremo le soluzioni per superare gli ostacoli sollevati, in modo sconsiderato, da alcuni comuni e che hanno causato il blocco dell’erogazione dei fondi PSR”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Gianrocco Rossetti 2 giorni fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

redazione 7 giorni fa

CIA propone “Reddito di Contadinanza” per gli agricoltori delle aree interne. Fusco: ‘Non un sussidio, ma un riconoscimento’

redazione 3 settimane fa

Vertenza idraulico-forestali, la politica si schiera al fianco dei lavoratori

redazione 4 settimane fa

Psr Campania, Mastella scrive a De Luca: “Serve proroga, a rischio oltre 200 aziende agricole, metà nel Sannio”

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 7 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 11 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 11 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 11 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 13 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 14 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content