fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Forestali e Comunità montane. Sandra Lonardo: “C’è l’impegno di Caldoro per una soluzione rapida e definitiva”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

‘’Una soluzione stabile per i nostri lavoratori forestali resta una priorità assoluta. Diamo credito al presidente Stefano Caldoro, che si è impegnato a ricercare, insieme all’intero Consiglio, in tempi rapidissimi, una soluzione definitiva, posto che le norme non ci consentono di utilizzare i fondi Fas per pagare gli stipendi, tantomeno è consentito continuare a coprire le spese contraendo nuovi debiti’’. Così Sandra Lonardo, nel suo intervento in Aula durante l’esame della manovra finanziaria regionale.‘

’Ci sono due ipotesi normative che , a questo punto, diventano la strada maestra da percorrere, insieme – ha ribadito Lonardo -. C’è una proposta di legge che ho presentato insieme al nostro capogruppo, Ugo de Flaviis, ed al collega Luciano Schifone; si tratta della legge che ha l’obiettivo di ottimizzare e stabilizzare il lavoro dei forestali. C’è l’altra proposta di legge, che intende riformare le Comunità montane, presentata da Pietro Foglia, il presidente della Commissione Agricoltura. A questo punto occorre accelerare i tempi, esaminare le due proposte di legge in Commissione e giungere ad una sintesi operosa. Su questa linea c’è l’impegno del presidente del Consiglio, Paolo Romano, oltre che del presidente Caldoro e naturalmente del collega Foglia, che pure si è speso molto per trovare una possibile soluzione. Quel che è certo è che lavoreremo fianco a fianco per ricercare la migliore sintesi tra le due proposte di legge e per riuscire, finalmente, a dare risposte ai tantissimi lavoratori che, giustamente, attendono che la Regione si faccia carico dei problemi rimasti per troppo tempo irrisolti.

Il mio auspicio – ha concluso Lonardo – è che si trovino soluzioni anche per i lavoratori del disciolto Consorzio della Valle Telesina, cosi come si sta facendo per i dipendenti dei Consorzi rifiuti. Abbiamo davanti non pochi ostacoli da superare. Potremo riuscirci solo facendo squadra, ricercando intese bipartisan che, per quanto riguarda in particolare Benevento, vedranno certamente accomunati, propositivamente, tutti i consiglieri sanniti’’.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Vertenza idraulico-forestali, la politica si schiera al fianco dei lavoratori

redazione 4 settimane fa

Forestali senza stipendio, i sindacati proclamano lo stato di agitazione nel Sannio: “Situazione insostenibile”

redazione 1 mese fa

Forestali ed emergenza stipendi, incontro alla Comunità Montana del Fortore

redazione 1 mese fa

FAI CISL IrpiniaSannio: “Senza forestali non c’è futuro, sostegno ai lavoratori”

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 3 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 5 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 6 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Primo piano

redazione 3 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 5 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 6 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

redazione 7 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content