Sindacati
Soppressione Inpdap: la Uil sannita chiede di salvaguardare i livelli occupazionali

Ascolta la lettura dell'articolo
“Una decisione cervellotica quella del governo Monti in merito alla soppressione dell’INPDAP e dell’ENPALS con trasferimento delle funzioni all’INPS”. E’ il commento della Uil di Benevento.“In base a questo provvedimento legislativo – sottolinea la sigla sindacale – a livello nazionale ben 700 unità di personale dell’INPDAP in posizione soprannumeraria vengono mandate in disponibilità e rischiano di perdere il loro posto di lavoro qualora non siano ricollocate nei 24 mesi successivi. Anche a Benevento alcune unità lavorative rischiano di finire nel novero di quelle soggette alle procedure di esubero. “L’Inpdap, l’istituto di previdenza dei dipendenti pubblici, – aggiunge il leader sannita della Uil, Bosco – è stato soppresso da un giorno all’altro, senza un’ adeguata armonizzazione delle attività che inevitabilmente dovevano essere effettuate per la realizzazione del rinnovamento del sistema previdenziale italiano. Per queste ragioni, la Uil auspica che il decreto interministeriale da emanarsi entro 60 gg. dall’entrata in vigore della legge possa recuperare la salvaguardia dei livelli occupazionali e delle professionalità esistenti”.