fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

Pediatria al Rummo: ‘Pochi medici, contratta solo l’offerta assistenziale’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“L’inibizione al reclutamento di personale medico associata all’infruttuosità di tentativi esperiti di intercettare collaborazioni professionali secondo le ordinarie regole di settore, e da ultimo anche la improvvisa mobilità subita da pediatri in servizio ha reso particolarmente critica la situazione all’interno dell’Unità Operativa di Pediatria, diretta dal dottor Enrico Spinosa”, si legge in una nota stampa diffusa dall’azienda ospedaliera Rummo di Benevento e firmata dal direttore generale Nicola Boccalone.

“La necessità di effettuare i lavori di adeguamento strutturale e funzionale all’interno del reparto per recuperare gli standard lavorativi e di assistenza nei primi due mesi del prossimo anno, contribuisce ulteriormente a riarticolare l’offerta sanitaria, non solo sul piano organizzativo, ma anche dal punto di vista della logistica.
In questo quadro, e per rispetto al bisogno primario di assicurare servizi sanitari in un clima sgombro da equivoci e da fragorosi allarmismi, si é proceduto ad effettuare una completa ricognizione delle disponibilità operative per limitare le criticità alla sola contrazione dell’offerta assistenziale.

In buona sostanza, l’attività del reparto verrà sostanzialmente svolta all’interno del pronto soccorso nelle forme e nelle modalità che seguono:
1) un pediatra rimarrà in servizio h 24;
2) si mantiene la pronta disponibilità notturna e festiva;
3) due stanze saranno a disposizione dei pediatri, una per la visita e l’altra attrezzata di 2/3 posti letto per la breve osservazione e la stabilizzazione;
4) il turno di servizio infermieristico rimarrà invariato.
La precisazione si rende necessaria anche per sottolineare lo sforzo e la disponibilità resa da diversi medici per evitare che siano interrotte e/o sospese le attività”.

“Le criticità, in ogni caso, permangono – prosegue Boccalone – e potranno essere superate anche attraverso forme di compartecipazione e associazionismo tra le Aziende che sono sul territorio. Il “Rummo” sostiene e supporta le attività di presidi ospedalieri come quelli di Sant’Agata de’ Goti e di Ariano Irpino, rispettivamente appartenenti all’ASL di Benevento e all’ASL di Avellino, mediante la disponibilità di propri medici radiologi e rianimatori, a svolgere attività professionale per evitare la interruzione di pubblico servizio.
Nel caso della Pediatria, in attesa di un ritorno in bonis della sanità campana, commissariata nel corso del 2009, che riattiverà i canali di assunzioni e di mobilità extraregionale, sarebbe auspicabile strutturare rapporti con l’ASL per pianificare rapporti di collaborazione con i pediatri di base.
La spinta della sensibilità pubblica dovrebbe tendere ad affrontare con risolutezza la causa e non gli effetti di una criticità che perdura da anni e che oggi si manifesta per inadeguatezza degli strumenti operativi e finanziari”.

***

Fuori dal lnguaggio, necessario ovviamente in casi del genere, un po’ burocratico, resta la sostanza di un numero di professionisti – nell’U.O. diretta da Spinosa- inferiore al dovuto e l’impossibilità ad assicurare ricoveri. Il resto ricalca tout court quanto disposto nelle note che abbiamo pubblicato ieri e che confermano l’insorgere di una criticità, in danno purtroppo dei pazienti meno rumorosi nelle loro proteste (che possono infatti essere scambiate per pianti di ben altra natura…).

Solo due cose: l’opinione pubblica conta ben poco in un Paese che è schiacciato dall’alterigia del potere, ben rappresentata nel corso degli ultimi anni in particolare dalla parte politica nella quale Boccalone ha militato e milita e dalla quale militanza ha comunque tratto qualche giovamento. E’ difficile, poi, vestire i panni e captare le reazioni di un genitore che (e speriamo non accada in questi frangenti di emergenza che auspichiamo superabili in breve) sarà costretto ad accompagnare un proprio piccolo lontano dal luogo d’elezione naturale per le cure in provincia: si possono solo immaginare, sfiiorando la realtà.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Gianrocco Rossetti 7 giorni fa

Interlocuzione Boccalone-Base Popolare: “Le aree interne accusano deficit amministrativo e gestionale che va recuperato”

redazione 2 settimane fa

Ospedale Sant’Agata, Boccalone: “Dieci anni di promesse tradite. È tempo di ridare voce ai territori”

redazione 3 settimane fa

Boccalone: “Sanità in ginocchio, programmazione sulla carta ma nulla di fatto. Fico complice dei disastri di De Luca”

Gianrocco Rossetti 3 settimane fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Anche il centro storico di Benevento diventa set della nuova serie Rai sul rapimento di Farouk Kassam

redazione 3 ore fa

Proroga allerta meteo: a Benevento restano chiusi cimitero, villa e parchi cittadini

redazione 3 ore fa

Regionali, Fico saldamente in testa (64%): nel Sannio il divario diminuisce. Noi di Centro primo partito, seguono FdI e Pd

redazione 3 ore fa

Sannio, prorogata l’allerta gialla per temporali e forte vento: livello arancione sul resto della Regione

Primo piano

redazione 3 ore fa

Anche il centro storico di Benevento diventa set della nuova serie Rai sul rapimento di Farouk Kassam

redazione 3 ore fa

Regionali, Fico saldamente in testa (64%): nel Sannio il divario diminuisce. Noi di Centro primo partito, seguono FdI e Pd

redazione 3 ore fa

Sannio, prorogata l’allerta gialla per temporali e forte vento: livello arancione sul resto della Regione

redazione 5 ore fa

Sequestrati 2mila capi di abbigliamento contraffatti: nei guai commerciante sannita

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content