fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

‘Manovra 2012, giusta l’impronta al rigore nella gestione dei conti’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La manovra messa in campo, che tiene conto di una condizione di contesto particolarmente difficile, registra un dato istituzionale particolarmente positivo, cioè quello del rigore nella gestione dei conti, ma anche un dato politico e istituzionale decisamente rilevante: il forte contributo di tutte le forze politiche, ciascuna nel suo ruolo ma nessuna esclusa, perché potessimo varare un testo partecipato e comunque tutto sommato condiviso, che tenesse conto dell’interesse generale, dell’interesse dell’intera Campania”.

Così il Presidente del Consiglio regionale della Campania, Paolo Romano, che aggiunge: “Devo, dunque, dare atto all’intera assemblea legislativa per il buon lavoro svolto, per l’impegno e per il risultato raggiunto grazie a quel forte senso di responsabilità politica e istituzionale che ha caratterizzato l’attività di questi giorni”. “Probabilmente, con maggiori risorse a disposizione – ha concluso Romano – avremmo potuto esprimere politiche di sviluppo decisamente più incisive, ma, considerati i tagli ai trasferimenti ed un eredità non certo facile, possiamo dirci comunque soddisfatti”.

L’impianto della legge (22 miliardi di euro, e quasi il cinquanta per cento destinato alla sanità) poggia sui tagli alla spesa (per il personale) ed ai costi della politica (trasformazione degli assegni vitalizi degli eletti secondo il metodo contributivo, innalzamento dell’età pensionistica a 60 anni), prevede trasformazioni nel settore dei trasporti (società Eav) e anche l’aumentod el bollo auto, a partire dal 2 gennaio (ma i maggiori introiti saranno destinati al sociale).

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Gianrocco Rossetti 4 giorni fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

redazione 1 settimana fa

CIA propone “Reddito di Contadinanza” per gli agricoltori delle aree interne. Fusco: ‘Non un sussidio, ma un riconoscimento’

redazione 3 settimane fa

Manovra, Rubano: ‘Guarda alla crescita e tutela ceto medio’

redazione 4 settimane fa

Psr Campania, Mastella scrive a De Luca: “Serve proroga, a rischio oltre 200 aziende agricole, metà nel Sannio”

Dall'autore

redazione 56 minuti fa

Wg flash 24 del 5 novembre 2025

redazione 10 ore fa

‘Io X Benevento’ diventa progetto pilota nazionale con Indire

redazione 10 ore fa

Feleppa (FI): “Difendere le Zes e l’Industria 4.0 è una nostra priorità”

redazione 10 ore fa

Terranova di Arpaise, donato negativo su vetro del 1914 dei Santi Medici

Primo piano

redazione 56 minuti fa

Wg flash 24 del 5 novembre 2025

Gianrocco Rossetti 13 ore fa

Regionali, AVS presenta i suoi candidati Fontanella e Ferella

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Montesarchio e altri quattro comuni pensano ad una strada a scorrimento veloce che colleghi la Valle Caudina all’A16

redazione 13 ore fa

Rubano (FI): “Sentenza TAR su Pronto Soccorso Sant’Agata da fastidio a qualcuno”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content