Regione Campania
Riforma sistema autonomie, convocata la Conferenza regionale

Ascolta la lettura dell'articolo
L’assessore alle Autonomie locali della Campania Pasquale Sommese ha riunito ieri in sala giunta la Conferenza permanente Regione – Enti locali per avviare la discussione sulla riforma del sistema, e sulle prospettive di Comuni, Province e Comunità montane. Ai lavori ha preso parte il presidente dell’VIII Commissione consiliare Pietro Foglia.
Nel corso della discussione, è stato preso atto con soddisfazione che il decreto milleproroghe del governo Monti ha rinviato di 12 mesi le disposizioni ed i termini dell’art. 16 della legge 148 (unioni dei piccoli comuni), accogliendo l’invito di tutte le Regioni, a partire dalla Campania.
Sui commi 1-16 di questo articolo, e sull’art. 2 del decreto legislativo 149 in materia di meccanismi sanzionatori e premiali a regioni, province e comuni, la Giunta ha presentato ricorso alla corte Costituzionale ritenendo che manchi un titolo di competenza di legislazione ordinaria che consenta allo Stato di disciplinare l’ordinamento degli enti locali.
"Con quest’incontro – ha sottolineato Sommese – abbiamo avviato la riflessione sul nuovo ordinamento degli enti locali. Ci aspetta un lavoro lungo ed articolato, che dovrà coinvolgere nella sua interezza il sistema delle autonomie, anche sul versante degli orientamenti e degli indirizzi da dare al Consiglio regionale in previsione dell’approvazione della futura riforma.
"La proroga ottenuta ci consente di definire organicamente le prospettive dei nuovi assetti ordinamentali ed organizzativi, e di costruire un testo in grado, da un lato, di consolidare le esperienze acquisite in questi anni e, dall’altro, di guardare alle nuove esigenze di crescita e di sviluppo che vengono avanti da parte delle comunità locali e dei territori", ha concluso Sommese.