fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Musicometa XII, domani ad Airola il secondo concerto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I maestri e gli allievi dell’Accademia “Progetto Musica Unasp Acli” di Airola (Benvento) saranno i protagonisti assoluti del secondo appuntamento concertistico della dodicesima edizione di Musicometa organizzata e promossa con la direzione artistica di Carmine Ruggiero in programma domani, 30 Dicembre, alle ore 20 presso la chiesa di San Pasquale ad Airola, in collaborazione con i Frati Minori e il Comitato Corso Caudino (la foto è di repertorio).

Aprirà la serata “Musicometa Giovani”, lo spazio riservato ai giovani allievi dell’Accademia che si snoderà attraverso il virtuosismo chitarristico di Sor con Rosanna Massaro, le note fiabesche di “Sheherazade” di Kaps rivisitate dagli allievi Valerio Massaro al clarinetto e Rosanna Massaro alla chitarra per concludersi con le armonie classiche della celeberrima “Aria della regina della notte” tratta dal Flauto magico di Mozart interpretate dall’ensamble di flauti Caterina Cuozzo, Pietro Lanni, Luana Napolitano, Miriam Ianniello, Simona Falzarano e Rebecca Massaro.

Lo spirito popolare spagnolo di Moreno Torroba rivivrà nell’accattivante assolo chitarristico del maestro Roberto Melisi che introdurrà la seconda parte della serata unaspiana con i brani “Los Mayos e Oliveras”. Seguirà il duo flauto-chitarra Anna Zotti e Roberto Melisi che trasporterà il pubblico in terra brasiliana con “Choro” di Celso Machado. A seguire, il trio per chitarra, flauto e clarinetto composto dai mastri Roberto Melisi, Anna Zotti e Pasquale Lanni si esibirà nella struggente e intramontabile melodia di “Oblivion” del gato Piazzola.
Un salto musicale di oltre un secolo porterà in scena le armonie classiche del “Concerto n.2” del compositore tedesco Felix Mendelssohn con il trio per pianoforte flauto e clarinetto dei maestri Mimmo Iadevaia, Anna Zotti e Pasquale Lanni.

Il secondo appuntamento di Musicometa XII si concluderà con “Le Note Augurali” del gruppo orchestrale giovanile Progetto Musica che eseguirà alcune delle più famose e indimenticate melodie natalizie.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

San Giorgio del Sannio, ok al piano per le luminarie natalizie: previsto anche un “Villaggio di Natale” nel parco urbano

redazione 2 settimane fa

Airola, topi nella scuola dell’infanzia di corso Matteotti: plesso chiuso per due giorni

redazione 2 settimane fa

San Nicola Manfredi, al via l’organizzazione del “Natale Sannicolese”: stanziati 6mila euro per le luminarie

redazione 2 settimane fa

Airola, uno spettacolo per sostenere l’istituto ‘Lombardi’ dopo il furto dei computer

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 6 minuti fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 51 minuti fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 5 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 5 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

Gianrocco Rossetti 6 minuti fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 5 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 7 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 8 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content