fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Musicometa XII, domani ad Airola il secondo concerto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I maestri e gli allievi dell’Accademia “Progetto Musica Unasp Acli” di Airola (Benvento) saranno i protagonisti assoluti del secondo appuntamento concertistico della dodicesima edizione di Musicometa organizzata e promossa con la direzione artistica di Carmine Ruggiero in programma domani, 30 Dicembre, alle ore 20 presso la chiesa di San Pasquale ad Airola, in collaborazione con i Frati Minori e il Comitato Corso Caudino (la foto è di repertorio).

Aprirà la serata “Musicometa Giovani”, lo spazio riservato ai giovani allievi dell’Accademia che si snoderà attraverso il virtuosismo chitarristico di Sor con Rosanna Massaro, le note fiabesche di “Sheherazade” di Kaps rivisitate dagli allievi Valerio Massaro al clarinetto e Rosanna Massaro alla chitarra per concludersi con le armonie classiche della celeberrima “Aria della regina della notte” tratta dal Flauto magico di Mozart interpretate dall’ensamble di flauti Caterina Cuozzo, Pietro Lanni, Luana Napolitano, Miriam Ianniello, Simona Falzarano e Rebecca Massaro.

Lo spirito popolare spagnolo di Moreno Torroba rivivrà nell’accattivante assolo chitarristico del maestro Roberto Melisi che introdurrà la seconda parte della serata unaspiana con i brani “Los Mayos e Oliveras”. Seguirà il duo flauto-chitarra Anna Zotti e Roberto Melisi che trasporterà il pubblico in terra brasiliana con “Choro” di Celso Machado. A seguire, il trio per chitarra, flauto e clarinetto composto dai mastri Roberto Melisi, Anna Zotti e Pasquale Lanni si esibirà nella struggente e intramontabile melodia di “Oblivion” del gato Piazzola.
Un salto musicale di oltre un secolo porterà in scena le armonie classiche del “Concerto n.2” del compositore tedesco Felix Mendelssohn con il trio per pianoforte flauto e clarinetto dei maestri Mimmo Iadevaia, Anna Zotti e Pasquale Lanni.

Il secondo appuntamento di Musicometa XII si concluderà con “Le Note Augurali” del gruppo orchestrale giovanile Progetto Musica che eseguirà alcune delle più famose e indimenticate melodie natalizie.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 ore fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 1 settimana fa

Ipm Airola, aggiudicati lavori facciata. Matera “Risultato frutto di costante interfaccia”

redazione 4 settimane fa

Airola, dall’evento “Uscimmo a riveder le stelle” un appello alla pace e al dialogo

redazione 1 mese fa

FdI annuncia i lavori all’auditorium del liceo di Airola

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 3 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 3 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 5 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 3 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 5 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 7 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 7 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content