fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Rilanciare il turismo: le idee dell’associazione politico-culturale ‘Da Sempre per Cerreto’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In una nota, il gruppo politico-culturale “Da sempre per Cerreto” presenta le sue idee per incentivare il turismo nella cittadina di Cerreto Sannita:

“A nostro avviso – si legge – il turismo a Cerreto potrebbe essere organizzato valorizzando le nostre ricchezze naturali ed offrendo al visitatore un pacchetto turistico a prezzi agevolati, che comprenda il soggiorno, il pranzo e la cena illustrate da brochure propagandistiche sponsorizzate.
Inoltre, si potrebbero programmare visite guidate con personale idoneo e competente che partano dal nostro meraviglioso centro storico e raggiungano le contrade passando per il ponte d’Annibale, recentemente restaurato, che in un prossimo futuro sarà anche arricchito da panchine in pietra massello del costo di 3.000 euro. Facendo proprie le linee guida proposte e depositate alla Comunità Montana dal geologo dott. Antonio Cofrancesco, con le quali, grazie ad un percorso pedonale, si valorizzano le gole del Titerno che continuano in sinergia con il comune di Cusano Mutri per le Forre, fino all’antico ponte sul Titerno, creando così una passeggiata che esalterebbe le bellezze naturalistiche, che niente hanno da invidiare alle tanto famose gole di Alcantara (Sicilia), visitate da molti turisti.
In occasione delle visite, – prosegue la nota- le nostre aziende artigianali ed agricole, preventivamente avvisate, potrebbero esporre e vendere i loro prodotti o in prossimità dei parcheggi dei pullman o nei luoghi oggetto di visite o nelle loro botteghe. Proseguendo poi con la visita del meraviglioso monolitico, chiamato da noi Leonessa, e della cappella rupestre di S Angelo in esso racchiusa, godendo così del meraviglioso panorama che quel luogo offre.
Per il turismo natalizio si potrebbero sostituire le attuali luminarie misere e deprimenti, facendoci “prestare” da Salerno le luminarie utilizzate l’anno precedente, dato che vengono rinnovate anno per anno, creando così anche a Cerreto il cosiddetto “Natale illuminato”.
Si potrebbe proporre un gemellaggio con scambi culturali, valorizzando le nostre ceramiche e i nostri musei tra Pienza (Toscana), Noto (Sicilia) e Cerreto Sannita (Campania) che sono le uniche tre città di fondazione presenti in Italia (se non vado errato, questo progetto fu proposto anche dall’allora Associazione Archeoclub)”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Cerreto Sannita, riconsegnata la palestra dell’Istituto “Carafa Giustiniani”: completati i lavori di ristrutturazione

redazione 7 giorni fa

Del Vecchio: “Benevento cresce nel turismo culturale. Da sinergia pubblico-privato risultati concreti”

redazione 7 giorni fa

Turismo e Cultura, Via Francigena campana: il percorso riqualificato per migliorare l’esperienza di tutti i camminatori

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Il Sannio punta alla DMO per un’offerta turistica condivisa e integrata

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 11 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 11 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 12 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 15 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 16 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 17 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 17 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content