fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

‘Musicometa’: un itinerario artistico-culturale per il Natale ad Airola

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ritorna per il dodicesimo anno consecutivo “Musicometa”, l’itinerario artistico-musicale, protagonista d’eccezione del Natale ad Airola, che convoglia ogni anno nelle antiche chiese del centro caudino musica, arte, musicisti di grande talento e un folto pubblico che attende questo appuntamento come un rito da celebrare per rafforzare il senso della comunità e della famiglia sotto il segno della tradizione religiosa natalizia.

Alla rassegna sono legati l’obiettivo e l’impegno dell’accademia “Progetto Musica Unasp Acli” di mantenere viva la tradizione della musica classica e di promuovere il territorio favorendo la conoscenza e la fruizione da parte del pubblico le risorse artistiche, architettoniche e storiche di Airola.

Saranno quattro gli appuntamenti musicali in programma da Lunedì 26 Dicembre 2011 fino al prossimo 8 Gennaio 2012 organizzati e promossi dall’Accademia Musicale Progetto Musica di Airola per la direzione artistica di Carmine Ruggiero in collaborazione con il Comune di Airola, le Acli provinciali di Benevento, il Rettore e i Collaboratori Maria SS Addolorata, i Frati Minori e il Comitato Corso Caudino, e il Comitato San Giovanni ai Portisi.

Ad inaugurare la rassegna concertistica presso il Santuario Maria SS Addolorata, il 26 Dicembre prossimo alle ore 18.30, sarà una coppia di duo straordinari: la pianista Assunta Velardi e il Soprano Rosaria Ceci, che si esibiranno nella prima parte in una serie di brani dedicati a Maria: “Ave Maria” di Caccini, in “Panis Angelicus” di Franck, “Ave Maria” di Saints Saens e “Salve Maria” di Mercadante e nella seconda parte in “La vergine degli angeli” dal “Trovatore” di Verdi, “O mio Babbino caro” dal “Gianni Schicchi”di Puccini , “Lu cardillo” di Del Prete -Labriola e “Passione” di Bovio-Valente-Tagliaferri. L’intermezzo sarà contrassegnato dall’esibizione del duo Pianoforte –Tromba con il pianista Carlo Speltri e il trombettista Marco Napolitano sulle note del “Concerto per tromba in mi bemolle maggiore” di Hummel.

La prima serata sarà aperta da “Musicometa Giovani”, lo spazio dedicato agli allievi dell’Accademia “Progetto Musica Unasp Acli” di Airola. Protagonisti saranno la violinista Emilia Napolitano, e i pianisti Ivan Icolaro, Giulio Sansone e Miriana Icolaro.

La rassegna proseguirà nei giorni 30 Dicembre 2011, 5 e 8 Gennaio 2011.

Di seguito il programma:

Venerdì 30 Dicembre 2011
Chiesa di San Pasquale – ore 20
Musicometa Giovani
con gli allievi Rosanna Massaro alla chitrarra, Valerio Massaro al clarinetto e l’ensemble di flauto traverso con Caterina Cuozzo, Pietro lanni, Laura Napoletano, Miriam Ianniello, Simona Falzarano, Rebecca Massaro.

Concerto: Assolo del chitarrista Roberto Melisi, duo chitarra-flauto traverso con i meastri Roberto Melisi e Anna Zotti, Trio chitarra-flauto traverso-clarinetto con i maestri Melisi, Zotti e Pasquale Lanni e il trio pianoforte-flauto traverso- clarinetto con i maestri Domenico Iadevaia, Melisi e Lanni.

Chiude la seconda serata il gruppo orchestrale Progetto Musica con la Musica d’insieme dedicata al Natale.

Giovedì 5 Gennaio
Teatro Comunale – ore 18
Concerto dell’Epifania con l’Orchestra Sinfonica del Conservatorio Nicola Sala di Benevento diretta dal maestro Ivan Ciampa sulle musiche di Beethoven.

Domenica 8 Gennaio 2012
Chiesa San Giovanni ai Portisi – ore 18
Concerto dei Maestri del Teatro San Carlo di Napoli Patrizio Rocchino al violino, Fabio Centurione al violoncello e Massimo Verone al pianoforte sulle musiche di Chopin, Scarlatti, Brahms e Smetana.

Musicometa Giovani con le pianiste Lucia Schettino, Tonia Ianniello e Pasquale Icolaro.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 2 giorni fa

Un abbraccio di fede e tradizione: Airola celebra la Madonna Addolorata

redazione 4 giorni fa

Airola, anni di violenze contro moglie e figlie: 65enne sottoposto al divieto di avvicinamento con braccialetto elettronico

redazione 1 settimana fa

Airola, una brochure per scoprire la Chiesa della Santissima Annunziata

Dall'autore

redazione 1 ora fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 1 ora fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 2 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 2 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 1 ora fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 2 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 3 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content