fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

“E noi vedemmo la sua Gloria”: concerto-evento al Liceo classico di Airola

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’accademia musicale di Airola “Progetto Musica Unasp Acli” allarga il ventaglio delle sue attività extradidattiche finalizzate alla valorizzazione della tradizione musicale attraverso il coinvolgimento del territorio e delle istituzioni locali.
Una nuova iniziativa è in programma oggi, alle ore 17.30, presso l’auditorium del Liceo Classico “A. Lombardi” di Airola al Largo Capone.
“E noi vedemmo la sua gloria” è il titolo del primo concerto-evento organizzato dall’istituto superiore airolano in collaborazione con l’accademia musicale e con il patrocinio del Comune di Airola.
Si tratta di un concerto di musica classica intervallato dalla lettura di brani letterari tratti dal repertorio della letteratura religiosa e petrarchesca ideato dai docenti del liceo classico “A. Lombardi” e dal maestro unaspiano Mimmo Iadevaia.
Il progetto ha come obiettivo la valorizzazione delle capacità artistiche e formative degli allievi del liceo e quello di porre fuori dal contesto scolastico e meramente curriculare le competenze apprese.
L’appuntamento prevede l’introduzione della dirigente scolastica Ines Victory D’Angelo, i saluti del primo cittadino di Airola, Michele Napoletano e l’intervento del presidente dell’Accademia Musicale “Progetto Musica” di Airola, Carmine Ruggiero. A seguire un ricco programma musicale e letterario che si snoderà attraverso l’esibizione narrativa e concertistica degli allievi dell’istituto superiore e dell’accademia con musiche di Bach, Chopin, Scarlatti, Clementi, Yann Tiersen.
L’evento si concluderà con l’intervento dell’assessore alla Cultura del Comune di Airola, Pasqualino Ruggiero.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 23 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

redazione 4 giorni fa

Airola, Maltese attacca: ‘Consiglio urgente, ulteriore milione di euro viene meno nelle casse comunali’

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Note di fede e bellezza: lo ‘Stabat Mater’ incanta Benevento

redazione 2 settimane fa

Airola, visita del Garante dei detenuti al carcere minorile

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 8 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 9 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 9 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 3 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 9 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 9 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content