Fortore
Feleppa resta alla guida del Comune di Paduli: finite le operazioni di verifica delle schede

Ascolta la lettura dell'articolo
In data 13.12.2011, presso la Prefettura di Benevento, si sono concluse, dopo due sedute, le operazioni di verificazione delle schede elettorali contestate da entrambe le liste partecipanti alle ultime elezioni amministrative del Comune di Paduli.
All’esito di tali operazioni, cui ha presenziato il Comune di Paduli, assistito dal proprio difensore di fiducia Avv. Antonio Di Santo, è emerso che le contestazioni proposte con il ricorso dai consiglieri dell’attuale minoranza, erano infondate, con conseguente vittoria della lista capeggiata dal Sindaco, Dott. Michele Feleppa che, unitamente ai suoi assessori, rimane dunque saldamente in sella.
Ed infatti, delle 19 schede segnalate dall’opposizione, ne sono state oggetto di discussione solo 8 e, tra esse, nessuna traccia vi è delle presunte schede votate a penna, delle quali tanto si è disquisito. Gran parte delle 8 schede risultano correttamente votate perché riportano con precisione il voto alla lista dell’attuale primo cittadino, permanendo la discussione sulle sole preferenze; altre 7 schede delle 9 segnalate dalla maggioranza sono state accolte ed il supposto errato conteggio delle schede nella terza sezione si è rivelato assolutamente infondato, rendendo impossibile l’accoglimento della richiesta di annullamento delle elezioni in questa sezione.
Tutto ciò lascia, dunque, il risultato sostanzialmente invariato e dimostra che molte delle richieste avanzate dall’attuale minoranza erano sostanzialmente pretestuose e miranti a dividere il paese, così creando uno stato di allarme ed instabilità sociale, al solo fine di ostacolare l’operato dell’attuale Amministrazione Comunale che continuerà, invece, con serenità la propria azione amministrativa.
Avrà a cuore, in un momento di grave difficoltà sociale ed economica della comunità, gli interessi di tutti i cittadini di Paduli, che potranno giudicare l’operato dell’Amministrazione alla normale scadenza del mandato democraticamente conferito.