fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Complesso Sant’Ilario: gli orari di apertura durante le feste

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Anche per le prossime Festività il complesso monumentale di Sant’Ilario a Port’Aurea, sito in via San Pasquale a Benevento, nei pressi dell’Arco di Traiano, sarà aperto al pubblico tutti i giorni dalle 10.00 alle 13.00 e dalla 16.00 alle 19.00. Una variazione è invece prevista per il 24 e per il 31 di dicembre: in tali date il sito sarà aperto dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00; mentre a Natale e Capodanno dalle 16.00 alle 19.00.

L’offerta culturale del complesso di Sant’Ilario a Port’Aurea comprende: la visita guidata al parco archeologico, alla ex-chiesa altomedievale, al museo dell’Arco con la visione della mostra multimediale “I Racconti dell’Arco”, nonché la distribuzione del materiale informativo, anche in lingua inglese.

L’Ar.eCa s.c.a.r.l.-Onlus, che da sette anni gestisce per conto della Provincia di Benevento il Sito di Sant’Ilario a Port’Aurea e garantisce l’apertura e le attività culturali tutti i giorni dell’anno, comunica che l’ingresso al complesso, le guida culturali, la mostra multimediale, ed il materiale informativo sono gratuiti.

Inoltre presso il punto informativo di Sant’Ilario, in questi giorni è in distribuzione anche l’atteso Calendario 2012 dal titolo: “Il Sannio Longobardo”. Il tema della pubblicazione per il nuovo anno, evidentemente, è correlato allo straordinario evento che ha visto il Complesso monumentale di Santa Sofia di Benevento inserito nella “World Heritage List”, del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, “I Longobardi in Italia. I luoghi del potere (568-774 d.C.)”. Il Calendario 2012 “Il Sannio Longobardo ” rievoca luoghi impressi nella nostra storia, che suggeriscono un percorso di cultura, arte, ed emozioni del glorioso periodo del Ducato e Principato Longobardo che ebbe come capoluogo Benevento, e che tante e tali straordinarie testimonianze ha lasciato nell’intero territorio sannita.

Per informazioni e prenotazioni è possibile rivolgersi all’info-point del Complesso al 328.5830699 e attraverso il sito internet www.arecaonlus.it.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

San Giorgio del Sannio, ok al piano per le luminarie natalizie: previsto anche un “Villaggio di Natale” nel parco urbano

redazione 1 settimana fa

San Nicola Manfredi, al via l’organizzazione del “Natale Sannicolese”: stanziati 6mila euro per le luminarie

redazione 2 settimane fa

Mercatini, pista di pattinaggio ed eventi: ad Apice il Natale inizia a prendere forma

redazione 3 settimane fa

Ad Apice Vecchia tornano i Mercatini di Natale: tra magia, fiabe e tradizione al Castello dell’Ettore

Dall'autore

redazione 3 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 3 ore fa

Lavoro, Ferraro (FdI): “I fondi europei opportunità per le nostre imprese”

redazione 4 ore fa

Corona: ‘Roberto Fico e il M5s predicano “acqua pubblica” ma non contrastano Sannio Acque srl…’

redazione 4 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

Primo piano

redazione 3 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 4 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 4 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

redazione 5 ore fa

La musica autentica e coinvolgente di Ron apre la stagione artistica dell’Accademia di Santa Sofia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content