fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

Regione Campania: entro 4 mesi a regime il nuovo ordinamento amministrativo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Andrà a regime entro 4 mesi dalla sua pubblicazione sul Bollettino ufficiale della Regione Campania, avvenuta lo scorso venerdì, il nuovo ordinamento della macchina amministrativa regionale, presentato oggi nella sua versione definitiva. L’ente di Palazzo Santa Lucia, presieduto da Stefano Caldoro, si riappropria così del suo ruolo di ente di programmazione, pianificazione e controllo e trasferisce le funzioni di gestione alle Autonomie Locali.

Alla riforma della macchina amministrativa, infatti, si affiancherà, nei prossimi mesi, anche il Decrentramento delle funzioni alle Autonomie locali. La riforma arriva a 20 anni dalla legge sulla pubblica amministrazione regionale del ’91, ritenuta ”superata nei fatti". Saranno ridotti anche i cosiddetti ‘dirigenti apicali’ dagli attuali 22 a 5 (uno per ogni Dipartimento previsto dalla riforma). Da un calcolo approssimativo, la riduzione dei costi legata alla riforma, si stima un risparmio di circa 1 milione di euro ogni anno. Con il nuovo ordinamento, viene creato il ruolo del funzionario quadro, figura giuridica a metà tra i dirigenti e il gruppo impiegatizio.

Il provvedimento prevede la costituzione di un Organismo indipendente di valutazione, formato da un collegio di 5 esperti che avranno con il compito di presentare annualmente una relazione sul funzionamento della macchina e valutare l’operato delle nuove strutture. Cinque i dipartimenti previsti: Programmazione e sviluppo economico; Salute e risorse naturali; Politiche territoriali; Istruzione, ricerca, lavoro, politiche culturali e sociali; Risorse finanziarie, umane e strumentali. Quindici le direzioni generali: Programmazione economica, sviluppo economico, turismo e attività produttive; Internazionalizzazione e rapporti con l’Ue; Salute e coordinamento sistema sanitario regionale; Ambiente ed ecosistema; Politiche agricole, alimentari e forestali, Mobilità; Lavori pubblic e protezione civile; Governo del territorio; Università, ricerca e innovazione; Istruzione, formazione, lavoro e politiche giovanili; Politiche sociali, culturali, pari opportunità e tempo libero; Risorse finanziarie, Risorse umane, Risorse strumentali); Uffici speciali (Avvocatura regionale, Ufficio per il federalismo, Nucleo per la valutazione e verifica degli investimenti pubblici; Struttura tecnica di supporto in materia di politica sanitaria); strutture di staff che svolgono funzioni di supporto tecnico-operativo delle strutture amministrative della giunta regionale; unità operative dirigenziali. Nascono, inoltre, gli uffici di diretta dipendenza del presidente e della Giunta per lo svolgimento delle funzioni di indirizzo politico-amministrativo.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Gianrocco Rossetti 2 giorni fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

redazione 1 settimana fa

CIA propone “Reddito di Contadinanza” per gli agricoltori delle aree interne. Fusco: ‘Non un sussidio, ma un riconoscimento’

redazione 4 settimane fa

Psr Campania, Mastella scrive a De Luca: “Serve proroga, a rischio oltre 200 aziende agricole, metà nel Sannio”

redazione 1 mese fa

Regione Campania, si dimette l’assessore all’Agricoltura Caputo: ‘Non ci sono più le condizioni’

Dall'autore

Alberto Tranfa 42 minuti fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 1 ora fa

De Sisto (FI): ‘Riapertura Pronto Soccorso di Sant’Agata de’ Goti, la vittoria di Rubano è la vittoria di tutti’

redazione 1 ora fa

Via Porta Rufina, residenti preoccupati per la velocità notturna: nei giorni scorsi danni ad auto in sosta, richiesti interventi

redazione 2 ore fa

“Pain Sense”: Benevento ospita il corso che insegna a leggere e modulare il dolore

Primo piano

Alberto Tranfa 42 minuti fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 2 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 2 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Carabinieri, il nuovo comandante Keten si presenta: ‘Leggere il territorio, capire le esigenze e lavorare con la comunità’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content