fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

ACLI : Consegna degli attestati per il progetto “Centro Informativo per Immigrati”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Giovedì 22 dicembre – presso la sede Acli di via F.Fora – alle ore 16.45 consegna di 24 attestati formativi per completare l’ iter progettuale del “Centro Informativo per Immigrati” voluto dalla Provincia di Benevento e attuato grazia alla cooperativa TE.SES.A e scambio degli Auguri di Natale con brindisi finale per festeggiare il nuovo anno, con i migranti presenti nel territorio sannita.

Per gli auguri di rito ci saranno e l’ assessore Annachiara Palmieri delle Politiche Sociali della Provincia di Benevento e il Presidente provinciale delle ACLI Filiberto Parente, il presidente della TE.SE.A. Antonio Meola, con il direttore del Patronato ACLI Angella Ciullo e dirigenti e mediatori culturali del sodalizio Aclista del SIMPOSIO Immigrati.

Un progetto complesso, del Centro Informativo per Immigrati che prevedeva anche percorsi formativi per migranti, è stato articolato in tre moduli per un totale di 30 ore di formazione: L’italiano che mi serve, Imparo Facebook e Mondo Colf. Ha affermato la responsabile della formazione delle ACLI Francesca M. Intorcia: "Sono molto soddisfatta degli ottimi risultati raggiunti dal corso tanto è vero, stiamo lavorando ad un percorso formativo dal titolo Anch’io sono un cittadino responsabile al fine di rispondere alle numerose richieste da parte degli immigrati desiderosi di apprendere la nostra lingua e non solo".

Questa idea conclude Intorcia si inserisce a pieno titolo nell’ambito della Campagna Nazionale “L’Italia sono anch’io” promossa, nel 150° anniversario dell’unità d’Italia, da 19 organizzazioni della società civile tra cui le Acli. L’obiettivo della campagna è quello riportare all’attenzione dell’opinione pubblica e del dibattito politico il tema dei diritti di cittadinanza e la possibilità per chiunque nasca o viva in Italia di partecipare alle scelte della comunità di cui fa parte. Una riforma del diritto di cittadinanza che preveda,quindi, che anche i bambini nati in Italia da genitori stranieri regolari possano essere cittadini italiani e una nuova norma che permetta il diritto elettorale amministrativo ai lavoratori regolarmente presenti in Italia da cinque anni. Per raggiungere questi obiettivi le due proposte di legge di iniziativa popolare debbono raccogliere 50mila firme entro la fine di febbraio 2012.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 2 giorni fa

Acli e Unifortunato insieme: venerdì la Carovana della Pace fa tappa al Teatro Romano

redazione 3 settimane fa

Le Acli nazionali sostengono l’appello dei vescovi sulle aree interne

redazione 3 settimane fa

Benevento si prepara al ritorno della pista di pattinaggio su ghiaccio in Piazza Roma: appuntamento dal 17 novembre

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 9 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 10 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 10 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 14 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 14 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 15 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 16 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content